• Home
  • Brevissime
  • Stati Uniti, solo 1,5% degli ospedali utilizza cartelle cliniche elettroniche

Stati Uniti, solo 1,5% degli ospedali utilizza cartelle cliniche elettroniche

Negli Stati Uniti, l’uso e l’applicazione dell’informatica non è ancora al suo apice. Lo dimostrano, infatti, i dati di un’indagine condotta dai ricercatori della Harward School of Public Health e pubblicata sul New England Journal of Medicine.

Lo studio, portato avanti nel corso del 2008 su circa 3.000 ospedali afferenti all’American Hospital Association, ha fornito risultati sorprendenti: i sistemi per la gestione delle cartelle cliniche elettroniche (EHRElectronic Health Record), sono impiegati, in modo completo, soltanto dall’1,5% degli ospedali e, in modo parziale, dal 7,6%.

Per quanto riguarda i medici, dalla stessa ricerca è stato rilevato che essi usano l’EHR nel 17% dei casi.
L’indagine ha anche esaminato le cause che limitano l’adozione dei sistemi di EHR da parte degli ospedali; la motivazione più ricorrente (74% delle risposte) è l’assenza di fondi per acquisire le predette tecnologie, le quali possono costare da 20 a 200 milioni di dollari. A ciò si aggiunge la preoccupazione per gli elevati costi di manutenzione e di mantenimento di tali apparecchiature (44% delle risposte) e la resistenza al loro impiego da parte dei medici che lavorano presso ospedali (36% delle risposte); mentre il 32% degli intervistati ritiene che, a fronte di investimenti così importanti, non esista un reale vantaggio per la struttura e, infine, il 30% ritiene che la carenza di personale tecnico altamente qualificato a gestire il sistema costituisca un limite.

Per superare tutte queste difficoltà, l’Amministrazione Obama ha destinato, all’inizio di quest’anno, 19 miliardi di dollari, con l’obiettivo di promuovere l’informatizzazione della sanità e, in particolare, dotare, nel corso dei prossimi 5 anni, tutti i cittadini americani di una cartella clinica elettronica.

Fonte: “Abstract” 2, 2009.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.