Eventi patrocinati: a Savona il II Forum Sanità

Integrare la Medicina territoriale con quella ospedaliera, per assicurare al paziente la continuità e la qualità delle cure, a fronte di risorse economiche sempre più penalizzate dai continui tagli: è questo l’obiettivo dell’edizione 2013 del Forum Sanità, che è ormai diventato un appuntamento fisso per Savona e che si svolgerà nel capoluogo ligure – presso la fortezza del Priamar – il 18 e 19 ottobre.

“Integrazione e continuità delle cure: più territorio, meno ospedale. Criticità e prospettive”: è questo il titolo dell’evento, organizzato dall’Ordine provinciale dei Medici e patrocinato anche dalla FNOMCeO, oltre che dalla Regione, dalla Provincia, dal Comune, dall’Università e dalla Asl.

“La maggiore conoscenza delle difficoltà che esistono a livello nazionale e del nostro territorio – spiega il presidente dell’Ordine di Savona, Ugo Trucco ci stimolerà a cercare percorsi di ottimizzazione in ambito diagnostico e terapeutico”.

Ma l’Integrazione delle cure non può ovviamente prescindere dall’integrazione tra le varie figure professionali, mediche e sanitarie. E proprio delle Riforme che, in Parlamento, stanno coinvolgendo le diverse Professioni – prima tra tutte, quella dei loro Ordini – è stato chiamato a parlare il presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco.
Di bioetica – e, in particolare, della “centralità della persona nella organizzazione sanitaria” – relazionerà, invece, Aldo Pagni, componente della Consulta della Federazione.

Uno spazio rilevante sarà dedicato ai giovani medici e alle problematiche che incontrano nell’accesso alla professione: questo argomento introdurrà il presidente dell’Ordine di Savona, Ugo Trucco, mentre il Tesoriere, Federico Baricalla e la Consigliera Paola Gnerre illustreranno i risultati di un questionario che ha coinvolto centocinquanta neoiscritti e presenteranno il Vademecum alla Professione, un agile ma completo volume che aiuterà i colleghi a destreggiarsi all’inizio del percorso professionale, con riferimenti a tutti i siti, luoghi, persone a cui rivolgersi.

E proprio con il giuramento dei neolaureati si concluderà la giornata del venerdì, che vedrà anche la consegna del Premio Luigi Catellani per la “Difesa della Salute dei cittadini”: tra i premiati delle scorse edizioni, anche la trasmissione “Striscia la Notizia”, per la sua opera di informazione su stregoni e falsi medici.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.