Influenza A, Fazio: il governo crede nei medici

“Il governo crede nei medici e li ha messi al centro di una serie di attività e di linee guida”. È quanto ha affermato il ministro della salute, Ferruccio Fazio, che in una delle sue prime uscite ufficiali ha voluto incontrare i medici presso la sede della FNOMCeO per fare il punto sulla pandemia di influenza A.

E i medici hanno raccolto la sfida. In una gremita Conferenza Stampa – che l’Ufficio Stampa racconterà nei dettagli domani, nella consueta rubrica “Quando la Sanità fa Notizia” – hanno presentato al ministro un progetto concreto: un “Piano Nazionale di formazione-informazione ai medici su vaccini, vaccinazioni e strategie vaccinali”.

Potrebbe essere stata proprio la comunicazione, infatti, il punto critico che ha impedito un corretto svolgimento della politica di vaccinazioni.

“L’adesione alle prime fasi della campagna vaccinale è stata bassa – ha ammesso il presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco anche perché, dalle prime valutazioni, l’informazione che ha avuto più spazio è stata quella sui dubbi e sulle ipotesi, frutto di una conoscenza superficiale della pandemia e degli strumenti per affrontarla”.

Cosa fare, quindi, per mettere a disposizione di tutti i medici – ospedalieri, di famiglia, delle ASL – nel più breve tempo possibile le corrette informazioni e gli strumenti adeguati, anche in vista di una possibile recrudescenza della pandemia?

“Non dobbiamo dimenticare il valore delle vaccinazioni – ha continuato Bianco che hanno eradicato virus come il vaiolo e ridotto drasticamente i casi di poliomielite, morbillo e rosolia. E soprattutto noi medici dobbiamo aver presente l’essenza delle politiche vaccinali. I vaccini sono un po’ come le cinture di sicurezza delle auto: bisogna farle indossare a tutta la popolazione per salvare le singole vite”.

A gennaio partirà quindi il progetto di aggiornamento, che nei prossimi tre mesi cercherà di raggiungere una quota consistente di medici, sia con un corso residenziale “a cascata” (dalla FNOMCeO agli Ordini provinciali ai singoli medici) sia tramite la Formazione a Distanza. Il corso sarà accreditato ECM.

I nostri lettori possono apprendere i dettagli dal summary disponibile a questo link.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.