FROMCeO Veneto. Il punto della situazione sul tema del Coronavirus

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Veneto ha incontrato in data 26/2/2020 a Venezia-Marghera presso la sede Regionale della Protezione Civile l’Assessore Manuela Lanzarin ed Direttore Domenico Mantoan sul tema del Coronavirus.

Alla riunione è intervenuto anche il Presidente Zaia che ha avuto parole di elogio per i Medici e tutti gli Operatori della Sanità per il pesante lavoro cui sono sottoposti e per la loro professionalità e abnegazione con cui stanno affrontando la situazione anche con rischi di salute personale.

I dati emersi sono: 71 casi positivi in totale di cui 22 ricoverati in ospedale 14 nei reparti di Malattie Infettive 8 in Terapia Intensiva.

Gli 8 in terapia intensiva sono pazienti pluripatologici con sopravvenuta infezione specifica.

I restanti casi positivi per infezione sono in quarantena a domicilio allo stato senza problemi in atto.

Sono stati eseguiti complessivamente 4900 tamponi nel Veneto e 3280 Lombardia.

Restano 2 i decessi, un paziente maschio a Vò e una paziente a Treviso proveniente dal reparto di Geriatria.

3 soggetti sono risultati positivi a Dolo e Mirano e posti in quarantena (un cardiologo, un infermiere ed un operatore).

Uno medico specializzando di Treviso che lavorava nel reparto di Geriatria dove c’è stato il decesso della paziente è stato ricoverato in osservazione a Padova.

Tutto l’incontro si è svolto all’insegna della massima collaborazione, è stato condiviso l’uso delle maschere di protezione per tutto il personale sanitario a livello ospedaliero, in particolare per l’attività ambulatoriale.
In analogia viene consigliato l’uso di mascherina a protezione degli operatori durante l’attività, in regime di rapporto ravvicinato medico paziente, per quanto riguarda la medicina del territorio ed ambulatoriale.

In arrivo maschere e indumenti di protezione a tutti gli operatori.

In caso di operatori asintomatici e tampone negativo con pregresso possibile contatto con soggetto con malattia in atto, il tampone – si ripeterà dopo 3 gg per 14 gg e sarà autorizzata la mobilità con uso di mascherina. Condizione da validare con il Ministero della Salute.

Con riferimento ai soli casi di sospetto di malattia, in caso di certificati INPS – INAIL, saranno inviati per via telematica, dopo intervista telefonica e senza visita fisica, sarà necessario scrivere fra le no-te: non eseguita visita fisica.

Oggi nuovo incontro ore 12.00 a Venezia-Marghera – Protezione Civile con tutte le Professioni Sanitarie e la Regione Veneto.

 

Il Presidente Federazione Regionale Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri del Veneto
Dott. Francesco Noce

Autore: Redazione

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.