“Io resto”, in uscita il film documentario girato agli Spedali Civili di Brescia

Sarà presentato in anteprima a Brescia il 16 settembre, per poi arrivare dal 23 settembre nei cinema della Lombardia e dal 30 anche nel resto d’Italia, il film documentario “Io resto” di Michele Aiello.

La pellicola, realizzata anche con il patrocinio FNOMCeO, è stata interamente girata all’interno degli Spedali Civili di Brescia durante la prima ondata della pandemia da Covid-19 e ne racconta la realtà ospedaliera, il rapporto tra personale sanitario e pazienti, le difficoltà emotive e pratiche.

Non volevo ritrarre il personale sanitario come un eroe impersonale, come montava nella grande narrazione mediatica – ha spiegato il regista, Michele Aiello – Piuttosto, mi interessava cogliere l’essenza di alcuni momenti capaci di raccontare, con piccoli gesti, i grandi dilemmi dell’umanità in un momento storico così importante per tutti. In particolare, mi interessava il punto di vista di persone normali nella condizione obbligata di dover lavorare in condizioni eccezionali, senza un tornaconto personale.”

“Inoltre – continua Aiello – volevo intercettare un altro imponente e delicato momento di questa situazione estremamente complessa: l’isolamento dei pazienti. Le uniche persone che possono stare coi pazienti affetti da COVID-19, e confortarli, sono medici e infermieri. Ma questi unici contatti sono possibili solo attraverso le barriere protettive, anche nei momenti più critici, in punto di morte. Questo doppio dramma di morire senza i propri cari attorno, e di dover vedere morire qualcuno in solitudine, doveva essere raccontato. Ho cercato di farlo nella maniera più rispettosa possibile.”

La prima serie di proiezioni, fino al 30 settembre, è riportata di seguito:

  • dal 23/09 al 27/09 Brescia e dall’1 al 3 ottobre, Cinema Nuovo Eden, il 25/09 alla presenza del regista e del Primario di Malattie Infettive Spedali Civili di Brescia Prof. Francesco Castelli
  • 23/09 Bergamo, Cinema Conca Verde, 21.00, alla presenza del regista e del Primario di Malattie Infettive Papa Giovanni XXIII di Bergamo Prof. Marco Rizzi
  • 25/09 Milano, Cinema Beltrade, ore 17.40, alla presenza del regista e del Prof. Massimo Galli Ospedale Sacco di Milano e di Francesco Tarantini infermiere di rianimazione Fondazione Besta
  • 27/09 Treviglio (BG), Anteo Spazio Cinema, ore 21.25, alla presenza del regista
  • 28/09 Bologna, Cinema Teatro Galliera, 21.30, alla presenza del regista
  • 29/09 Torino, Cinema Massimo, 21.00, alla presenza del regista
  • 30/09, Roma, Cinema Farnese, 19.30, alla presenza del regista

Le date in sala a ottobre per Io Resto:

  • 15/10 Forlì, Meet the docs, ore 18.00
  • 18/10 Genova,  Nickelodeon ore 21.15
  • 19/10 e 20/10 Mantova ore 18.30 Mignon Cinema d’essai
  • 20/10 Padova, Cinema MPX, ore 21.00
  • 21/10 Verona, 75. stagione del Circolo del Cinema di Verona,  Cinema K2 (tre turni 16.30 / 19.00 / 21.30)
  • 22/10 Verona, Cinema Pindemonte, ore 21.00
  • 27/10 Pordenone Cinemazero ore 20.45 – Aspettando “Le Voci dell’Inchiesta”
  • 31/10 Ospitaletto (BS), Cinema Agorà, 20.30

 

Le date aggiornate sono consultabili a questo link: https://www.zalab.org/io-resto-al-cinema/

Autore: Redazione

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.