• Home
  • News
  • 1° Edizione premio letterario FNOMCeO. “Il sollievo dalla sofferenza”

1° Edizione premio letterario FNOMCeO. “Il sollievo dalla sofferenza”

ART. 1 – DESCRIZIONE E FINALITÀ
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, in occasione della 4° “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”, che si terrà il 20 febbraio 2024, indice la 1° edizione del Premio letterario “Il sollievo dalla sofferenza”, rivolto a medici chirurghi e odontoiatri, il cui tema per l’anno 2024 è “Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre”.

L’obiettivo è quello di far emergere all’interno del rapporto medico-paziente quei sentimenti ed emozioni che sono parte importante dell’umanizzazione delle cure e costituiscono per il medico lo strumento per comprendere la sofferenza.

 

ART. 2 – DESTINATARI
Possono partecipare tutti i medici chirurghi e gli odontoiatri iscritti agli Albi degli OMCeO.

 

ART. 3 – SEZIONI
L’opera presentata dovrà essere in lingua italiana, inedita e originale.

Le sezioni potranno riguardare:

a) Narrativa/Saggistica: per un massimo di 6500 battute spazi inclusi, foglio A4, carattere Times New Roman 12, interlinea 1,5, giustificato

b) Poesia: per un massimo di 30 versi, foglio A4, carattere Times New Roman 12, interlinea 1,5, giustificato.

 

ART. 4 – TEMA
Per l’anno 2024 il tema da sviluppare è “Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre”.

 

ART. 5 – TERMINI INOLTRO
Il termine ultimo di ricezione delle opere è stabilito alle ore 12:00 del giorno 8 febbraio 2024.

 

ART. 6 – TRASMISSIONE TESTI
Le opere in formato word e PDF dovranno essere inviate nel termine sopra indicato all’indirizzo PEC: segreteria@pec.fnomceo.it .

 

ART. 7 – RESPONSABILITÀ
L’autore è responsabile del contenuto e della originalità dell’opera, frutto esclusivo del suo ingegno.

 

ART. 8 – COMMISSIONE GIUDICATRICE
I giudizi della Commissione giudicatrice nominata dal Comitato Centrale della FNOMCeO sono insindacabili.

 

ART. 9 – PREMIAZIONE
Alla cerimonia, che si svolgerà a Roma il 20 febbraio 2024, saranno invitati i primi 5 classificati di entrambe le sezioni.

La Commissione giudicatrice, nel corso della cerimonia, proclamerà il vincitore di ciascuna sezione.

La premiazione consisterà nella consegna di una targa e nella pubblicazione dell’opera nei termini che si definiranno con successive determinazioni della FNOMCeO.

 

ART. 10 – ESCLUSIONE
Le opere non conformi al presente bando saranno escluse.

 

ART.11 – DISPOSIZIONI FINALI
Le opere restano di proprietà dell’autore che partecipando al Premio autorizza la FNOMCeO all’utilizzo con mezzi e strumenti idonei per finalità divulgative non di lucro.

 

Autore: Redazione

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.