ID 455723. È online sulla piattaforma FadInMed il progetto formativo gratuito “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo” (10 crediti ECM) che la FNOMCeO ha realizzato in collaborazione con il Ministero per le disabilità e l’INPS.
Il corso, nell’ambito delle recenti modifiche normative in materia di disabilità, si propone di fornire ai medici certificatori le giuste conoscenze per una corretta compilazione del certificato medico introduttivo che, ai sensi Decreto Legislativo 3 maggio 2024 n. 62, costituisce il presupposto indispensabile per l’avvio del procedimento valutativo di base.
L’iniziativa formativa mira a fornire ai medici certificatori gli strumenti normativi e operativi necessari per adempiere alle loro funzioni in conformità con il nuovo quadro legislativo. Particolare attenzione sarà dedicata alle procedure di redazione dei certificati introduttivi, soffermandosi sull’importanza dell’appropriatezza gestionale e certificativa nel trattamento dei pazienti con disabilità.
L’obiettivo sarà quello di garantire che i medici certificatori siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide poste dalle nuove norme in tema di disabilità, assicurando una gestione efficace e conforme alle nuove disposizioni legislative nella redazione dei certificati medici introduttivi.
Il corso si compone di vari moduli formativi costituiti da video relazioni con disponibilità di consultazione delle presentazioni.
Il corso (ID 455723) eroga 10 crediti ECM e sarà fruibile online dal 01 luglio 2025 al 31 dicembre 2025.
Come accedere al corso
Il corso è disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed https://www.fadinmed.it/ per i medici.
Si ricorda che l’accesso a FadInMed è possibile attraverso SPID, carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) o utilizzando il proprio ID e PIN.
Autore: Redazione