“Parlare di dignità del fine vita significa affrontare questioni etiche, bioetiche e sociali”, queste le parole del Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caltanissetta Giovanni D’Ippolito che riassumono l’evento in programma a Caltanissetta nelle due giornate di venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025.
“Significa confrontarsi con il dolore, con la paura, ma anche con la speranza e con la profonda convinzione che ogni individuo abbia il diritto ad un fine vita sereno, consapevole e rispettoso delle proprie volontà. Non si tratta di imporre visioni preconcette – ha poi sottolineato – ma di avviare un dialogo costruttivo che tenga conto delle diverse sensibilità e delle conquiste della scienza. Auspico che questo Convegno, su un tema tanto impegnativo quanto attuale, rappresenti un’opportunità preziosa per approfondire le nostre conoscenze, per scambiare esperienze, per confrontare tra loro le visioni esperenziali dei qualificati Relatori appartenenti a diverse categorie. La posta in gioco è alta: parliamo della vita, della morte, della sofferenza, della libertà di scelta – ha infine concluso il Presidente dell’OMCeO nisseno Giovanni D’Ippolito – con al centro sempre l’interesse sommo della persona”.
L’evento è stato organizzato dall’OMCeO provinciale, dalla Diocesi di Caltanissetta e dalla FNOMCeO con il patrocinio della Città di Caltanissetta, dell’ASP nissena, della Scuola Superiore della Magistratura, Struttura Territoriale di Formazione di Caltanissetta, dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Caltanissetta, dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta e di quello di Gela, del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Caltanissetta e Gela, dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e del Coordinamento Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Sicilia.
La prima giornata si svolgerà nella sala conferenza dell’OMCeO provinciale con il saluto delle Autorità e la Lectio Magistralis del Presidente FNOMCeO Filippo Anelli, mentre per la seconda giornata, che prevede la partecipazione di numerosi relatori appartenenti alle diverse realtà coinvolte nell’organizzazione, la location sarà l’Auditorium del Palazzo Vescovile di Caltanissetta e proprio il Vescovo della Diocesi nissena aprirà e chiuderà i lavori.
Ufficio Stampa OMCeO Caltanissetta
Autore: Redazione