La FNOMCeO dedica il convegno “La scienza medica al servizio dell’umanità”, in programma il 27 e 28 novembre a Roma, a una domanda cruciale: quale sarà il ruolo del medico nel futuro segnato da intelligenza artificiale, innovazione tecnologica e nuove frontiere della ricerca?
L’evento riunirà istituzioni, accademia e comunità scientifica per riflettere sul valore della scienza, sulle responsabilità etiche della Professione e sulle competenze emergenti nella diagnosi e nella cura.
Qui di seguito gli approfondimenti dedicati ai principali temi che saranno al centro del convegno.
- Invito stampa. “La scienza medica al servizio dell’umanità”
- Alzheimer: alla ricerca delle molecole “killer” che individuano la malattia vent’anni prima dei sintomi. Colloquio con Massimo Tabaton, Professore Ordinario di Neurologia Università degli Studi di Genova
Autore: Redazione
