Due Ordini del Friuli Venezia Giulia si preparano a dare vita in questi giorni ad un’edizione residenziale del corso Fad Blended sulla Root Cause Analysis, promosso da FNOMCeO, Ministero della Salute e IPASVI.
Si comincia mercoledì 2 novembre a Udine, nella sala convegni dell’A.O.U. S.Maria della Misericordia, con l’evento organizzato dall’OMCeO della provincia di Udine. Inizio dei lavori alle ore 14,30. La prima parte su "La gestione del rischio clinico" vedrà il presidente dell’Ordine e Coordinatore nazionale del corso, Luigi Conte, impegnato come relatore. A seguire la seconda parte di "Introduzione alla Root Causes Analysis (RCA) e aspetti generali", affidata al professor Silvio Brusaferro, Responsabile Gestione del Rischio Clinico e Valutazione delle Performance Sanitarie AOUSMM di Udine, e la terza relativa a "Il metodo", con Sabrina Spangaro, Presidente Collegio IPASVI di Udine, in veste di docente. Prima della conclusione, la discussione di alcuni casi clinici.
Sabato 5 novembre il corso RCA si sposta di qualche chilometro per l’evento in modalità residenziale realizzato dall’Ordine di Gorizia. L’appuntamento è presso l’Auditorium del P.O. S.Polo di Monfalcone, dalle ore 9 alle 14.
Autore: Redazione FNOMCeO