A Padova anche l’Odontoiatria “pensa per la professione”

All’insegna di “Pensare per la professione”, slogan sotto il quale si riuniscono a Padova le due professioni mediche, il 17 ottobre si svolgerà nella prestigiosa sede della Sala Ippolito Nievo dell’Università patavina il convegno “Odontoiatria Italiana tra passato e futuro: dalla Formazione all’aggiornamento continuo”.

L’intera categoria in tutte le sue articolazioni e con i più autorevoli interlocutori (Governo, Università, Ordini, Associazioni Sindacali e Scientifiche) si interrogherà sul futuro di una professione che è sempre più al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica in relazione alla sempre più avvertita esigenza della tutela della salute orale.

“Per questo – ha dichiarato Giuseppe Renzo, presidente della Commissione Odontoiatri della FNOMCeO la formazione diventa elemento decisivo per delineare la figura di un professionista che vuole e deve dimostrare di essere all’altezza dei tempi per garantire la migliore assistenza odontoiatrica ai cittadini.  Un elemento, quello della formazione, che si vuole mettere sul tavolo anche per contrastare troppi messaggi scorretti che provengono dal mondo dei mass-media sulla figura degli odontoiatri, che rappresentano invece una professione moderna e all’avanguardia anche a livello internazionale”.

Nel corso dei lavori verranno affrontati anche temi scottanti come quello relativo all’esercizio abusivo della professione che, caratteristica tutta italiana, penalizza l’immagine dell’odontoiatria e soprattutto pone in serio pericolo la salute dei cittadini.

Il Convegno, cui parteciperanno personalità di spicco del mondo delle Istituzioni, prevede il riconoscimento di n. 3 crediti E.C.M.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.