• Home
  • News
  • A Palermo un nuovo hub vaccinale dedicato agli “invisibili”

A Palermo un nuovo hub vaccinale dedicato agli “invisibili”

È attivo da luglio il nuovo hub vaccinale creato grazie al progetto “Vaccini insieme. Fede, speranza e sanità”, promosso dall’Arcidiocesi di Palermo, l’Ufficio Diocesano per la pastorale della Salute, il Centro Diocesano Confraternite, la Confraternita di S. Andrea degli Aromatari, C.I.S.O.M. (Corpo Italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) Gruppo Palermo e l’ASP di Palermo.

L’hub è stato aperto nel centro della città, presso la Chiesa di Sant’Andrea degli Aromatari, ed è pensato in particolare per dare anche agli “invisibili” – persone senza fissa dimora o che hanno difficoltà ad accedere ai servizi sanitari – la possibilità di vaccinarsi contro Covid-19.

A oggi sono già circa 800 le dosi somministrate.

Autore: Redazione

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.