
migliorare il clima aziendale e a ridurre il rischio da stress
lavoro-correlato, promozione della cultura della prevenzione e
introduzione di modifiche superiori agli standard previsti dalla legge.
Un’apposita commissione, composta dai rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni sindacali e datoriali, valuterà i progetti e designerà i vincitori, che verranno proclamati in occasione del Workers’ Memorial Day il prossimo 28 aprile 2016. "È un progetto per stimolare concretamente le aziende ad impegnarsi nella promozione di buone pratiche in tema di sicurezza e prevenzione e dare visibilità a quelle che sul territorio sono impegnate a offrire e a promuovere lavoro di qualità", commenta l’Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca Cristina Tajani. A Milano, in 5 anni, dal 2009 al 2013, gli infortuni sul lavoro sono diminuiti di più del 29%. Il dato Milanese, supera di gran lunga il trend regionale lombardo che, nello stesso periodo, ha fatto segnare una diminuzione del 16%.
(Fonte: SuperAbile Inail)
Autore: Redazione FNOMCeO