Al via gli “Stati generali” della Professione odontoiatrica

COMUNICATO STAMPA del 16 dicembre 2011

Entra oggi nel vivo, con il workshop “Come cambiano le professioni sanitarie: la riforma degli Ordini e le liberalizzazioni” la grande kermesse che, per tre giorni, vede riunite a Roma, presso l’hotel Ambasciatori Palace (Via Veneto 62) tutte le componenti della Professione odontoiatrica.

Ma gli Ordini sono una tutela per il cittadino o una difesa delle lobby dei professionisti? È questa la domanda che, anche alla luce delle liberalizzazioni introdotte dalle recenti manovre finanziarie, è in questi giorni al centro del dibattito politico. Sulla questione, anche Governo e Parlamento sono discordi: il primo vuole delegificare la materia, il secondo sembra propendere per una riforma più “meditata”.     

“Il momento per l’Italia è drammatico – afferma Giuseppe Renzo, presidente della Commissione nazionale Albo Odontoiatri della FNOMCeO e promotore dell’evento – e anche la Professione odontoiatrica è determinata a fare la propria parte, ma non a discapito della Salute dei Cittadini”.

E proprio in questo momento cruciale, gli Odontoiatri vogliono mettersi in gioco, confrontandosi con la Politica, le istituzioni. Ma soprattutto con i loro principali interlocutori: i Cittadini e i Mass Media. Alle ore 14,30 si terrà, infatti,la “Sfida di opinioni” tra il presidente di tutti gli Odontoiatri, Giuseppe Renzo, e due tra più ostinati difensori dei vantaggi di un “libero mercato” che sia esteso anche alle professioni: Franco Stefanoni, giornalista economico, in questi giorni in libreria con “I veri intoccabili” – saggio nel quale definisce gli Ordini come “lobby del privilegio” – e Primo Mastrantoni, presidente di una storica associazione a tutela dei cittadini, l’Aduc, che è oggi tra i partner del blog “Aboliamo gli Ordini professionali”.

Chi avrà l’ultima parola? La posizione degli Odontoiatri è chiara: “Con un rapporto dentisti – abitanti più che doppio di quello consigliato dall’Oms e una percentuale di promossi all’esame di abilitazione che sfiora il 99%, non c’è, da parte nostra, nessuno sbarramento all’accesso alla professione – spiega Renzo – ma solo una strenua e costante lotta all’abusivismo”.

I nuovi dati 2011 sulla lotta all’abusivismo, forniti dal Generale Comandante dei Nas, Cosimo Piccinno, saranno presentati durante la “Sfida di opinioni”. Mentre Giuseppe Renzo darà notizia di un corso di laurea “fantasma”, appena smascherato dalla CAO.       

Ufficio Stampa FNOMCeO: 0636203238 (segreteria telefonica) informazione@fnomceo.it

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.