• Home
  • Libri
  • All’Ordine di Firenze presentazione del libro “Nascere e morire”

All’Ordine di Firenze presentazione del libro “Nascere e morire”

Cosa rimane della Legge 40, dopo le sostanziali modifiche apportate dai tribunali italiani ed europei? Sarà soprattutto un’occasione per fare il punto sulla Procreazione medicalmente assistita nel nostro Paese l’incontro che si terrà il prossimo 13 dicembre  alle 17,30 presso la Sala Meeting dell’Ordine dei Medici di Firenze (Via Vanini 15), per presentare il volume "Nascere e morire: quando decido io?- Italia ed Europa a confronto".

All’evento parteciperanno infatti i due autori, Monica Soldano, presidente di Madre Provetta e Gianni Baldini, docente di Biodiritto all’Università di Firenze e avvocato presso il Foro del capoluogo toscano, che è stato consulente legale di molte delle coppie che hanno fatto ricorso contro la Legge 40 e del Cecos, la principale associazione dei centri specializzati nella Pma.

Interverranno anche Antonio Panti, presidente dell’Ordine di Firenze, che ha curato per il volume un capitolo sul fine vita, un magistrato, una neonatologa dell’Ospedale Meyer, un rappresentante dell’associazione Luca Coscioni e un bioeticista.

Nato da un progetto condiviso tra l’associazione Madre Provetta e l’Università di Firenze, "Nascere e morire" non è solo un libro di studio sui temi chiave di inizio e fine vita, ma anche la testimonianza di un impegno civile argomentato sul piano scientifico, storico e politico-legislativo. La prefazione di Stefano Rodotà ci offre un ragionamento approfondito sulle ragioni giuridiche del principio di autodeterminazione e porge la chiave di lettura all’intera opera.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.