ANDI Sicilia: congresso regionale ad Agrigento il 29 e 30 novembre

Il Congresso Regionale di ANDI Sicilia, organizzato in partnership con la SIDCO e patrocinato dalla FNOMCeO, verrà ospitato ad Agrigento il 29 e 30 novembre ed avrà come titolo “Il Paziente Problematico: Rapporti tra Odontoiatria e Medicina Generale”.

Questo evento –  che vedrà la partecipazione di relatori nazionali di chiara fama e di docenti provenienti dai tre corsi di laurea in Odontoiatria della Regione Siciliana –  nasce con l’intento di focalizzare la stretta correlazione esistente tra patologie odontoiatriche e malattie sistemiche di interesse generale, quali le malattie cardiovascolari, il diabete, le epatopatie, le alterazioni dei sistema immunitario, i processi neoplastici, le terapie farmacologiche indifferibili e tutte quelle condizioni particolari come la gravidanza.

Ciò che spesso accade, infatti, è che l’ambito delle patologie di confine medico-odontoiatrico venga considerato terra di nessuno. Ne deriva un vuoto culturale e di difficoltà interpretative, in chiave diagnostica, ed applicative, in ambito terapeutico, che spinge l’odontoiatra puro, e non solo, ad orientarsi verso un indirizzo puramente pratico, che lo allontana sempre di più dalla medicina basata sull’evidenza scientifica, a cui invece la moderna odontoiatria deve puntare.  

Il venerdì mattina si svolgerà una sessione precongressuale a cura della SIDCO  che tratterà di “Tecniche chirurgiche mini-invasive su tessuti duri e molli”. Contemporaneamente avranno luogo un incontro di Odontotecnici e uno di Igienisti.  
La manifestazione si profila come utile occasione di incontro, confronto e discussione appassionata per molti odontoiatri e medici, siciliani e non, perché la cultura odontoiatrica venga sempre rinnovata, aggiornata e rivitalizzata nell’interesse di tutti, giovani  e meno giovani.

Per il programma completo visitare il sito di ANDISICILIA (Presidente: dr. Salvatore Casà – sicani@libero.it – tel. 092228518/419760).

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.