• Home
  • Articoli slide
  • Anelli a Mattarella: “Grazie, nei momenti difficili ha rappresentato un faro”. Il Servizio sanitario nazionale va più fortemente sostenuto

Anelli a Mattarella: “Grazie, nei momenti difficili ha rappresentato un faro”. Il Servizio sanitario nazionale va più fortemente sostenuto

Grazie per il sostegno che abbiamo sentito forte, sia durante i momenti più difficili come quelli della pandemia, sia nel periodo ordinario dell’esercizio della nostra professione”.

Con queste parole il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, si è rivolto questa mattina al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricevuto una delegazione delle Federazioni e dei Consigli nazionali del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato.

“Lei ha rappresentato per tutti gli italiani un faro – ha continuato – soprattutto nel sottolineare l’importanza della scienza, che è per noi lo strumento più importante per l’esercizio della professione. E questo in maniera particolare è avvenuto durante le vaccinazioni: ci è stato affidato un compito difficile, che abbiamo portato avanti con grande sacrificio”.

“Continuiamo a svolgere questo lavoro oggi – ha aggiunto – in una fase delicata, in cui riteniamo che il Servizio sanitario nazionale debba essere più fortemente sostenuto. Nonostante siamo in fondo alla classifica per il rapporto tra finanziamento al SSN e PIL in Europa, i risultati sul piano sanitario e assistenziale sono molto buoni e ci classifichiamo ad alti livelli. Però il Servizio sanitario nazionale rappresenta anche per questo Stato uno strumento, il volano di crescita economica, di progresso, di stabilità sociale e soprattutto occupazionale”.

“In occasione dei 45 anni del Servizio sanitario nazionale– ha concluso – che celebreremo con un evento il 24 ottobre a Roma, renderemo pubblico un Rapporto, che stiamo elaborando insieme al Censis, proprio sul valore del Servizio sanitario nazionale. E in quell’occasione ci farebbe molto piacere che Lei, Presidente, ci incoraggiasse ancora”.

 

 

Ufficio Stampa e Informazione FNOMCeO
informazione@fnomceo.it
www.fnomceo.it
27/09/2023

Autore: Ufficio Stampa FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.