Annunciato il “Kit Identificazione per Bambini”

L’Università degli Studi di Torino, Dip. Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche – Sezione di Medicina Legale, promuove l’iniziativa di public engagement “Kit identificazione bambino-a/adolescente”. 

L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio FNOMCeO, si propone di raccogliere informazioni mediche, dentali e impronte digitali di bambini e adolescenti da parte dei genitori/tutori su un documento da conservare in caso di emergenza, chiamato “KIT Identificazione Bambino-a/Adolescente”. Il documento sarà distribuito gratuitamente agli interessati e ai richiedenti e dovrà essere custodito solo dalle famiglie.

L’ispirazione è legata al programma “child ID Kit” attivo negli USA dal 1998, ma ampliato nella componente informativa di natura dentale, che prevede anche l’eventuale collaborazione attiva dell’odontoiatra curante.

L’obiettivo è quello di facilitare la ricerca e l’identificazione di minori scomparsi attraverso una raccolta mirata di informazioni mediche, dentali e impronte digitali da condividere con le Autorità (Carabinieri, Polizia di Stato, Protezione Civile) in caso di emergenza.

L’iniziativa si svolge a livello nazionale in collaborazione con l’associazione Penelope Italia onlus – Associazione Nazionale delle Famiglie e degli Amici delle Persone Scomparse, e prevede anche la realizzazione di incontri in presenza e online per presentare il documento e il motivo della necessità di archiviare le informazioni individualizzanti ai fini dell’identificazione personale.

Autore: Redazione

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.