Boom di presenze sui media per la Federazione

Numerose le volte in cui la Federazione è comparsa sui media nei giorni scorsi.

Molto ripreso, da agenzie, giornali e siti internet, il Comunicato in merito alla pubblicità, radiofonica e su carta stampata, di una nota ditta di telefonia: nella versione “cartacea”, tale messaggio ritrae una modella in camice bianco che afferma di “aver finalmente trovato un’offerta che la fa stare bene”.
Tra tutte le testate che hanno voluto parlare di noi, citiamo con piacere Yahoo Salute, il noto Portale di Sanità e Yahoo Notizie. Ma la notizia è stata ripresa anche da ANSA, ADNKronos, AGI, ASCA, tra gli altri

Sempre in primo piano il “Decreto Sicurezza” e le sue implicazioni per i medici. L’emendamento che avrebbe eliminato il divieto di segnalazione è stato stralciato. Se, tuttavia, nella nuova formulazione del Decreto venisse mantenuto il reato di clandestinità, introdotto con l’articolo 10 bis, i medici potrebbero essere comunque, secondo autorevoli interpretazioni giuridiche, chiamati a denunciare i clandestini.
Su questo argomento, Barbara Gobbi scrive, su “Il Sole 24 ore Sanità” l’articolo dal titolo “Cure a irregolari in stand by”, riprendendo ampiamente le dichiarazioni del nostro Presidente.
“La battaglia è vinta, ma l’esito della guerra è ancora tutta da vedere” è l’attacco del pezzo, che continua citando proprio Amedeo Bianco, che afferma: “I principi etici e civili che animano il nostro Codice deontologico e il nostro giuramento professionale sono speculari a quelli scolpiti nella Costituzione, laddove la cura delle persone è sancita alla stregua di un diritto naturale, un concetto mirabilmente ripreso nella sentenza 252/2001 della Corte Costituzionale”.

Ancora Yahoo Notizie riprende le affermazioni di Bianco sul DDL Sicurezza: i nostri lettori possono trovare l’articolo a questo link. Sullo stesso argomento, l’Espresso on line intervista, invece, Nicolino D’Autilia, membro del Comitato Centrale della FNOMCeO (leggi qui).

Ma a riempire i giornali di questi ultimi giorni sono stati i titoli sull’epidemia della nuova influenza. Il Ministero ha costituito un’Unità di Crisi, di cui fa parte anche il nostro presidente Bianco. L’Unità di Crisi è stata presentata sabato scorso nel corso di una Conferenza Stampa. Molti gli articoli in merito. Tra tutti, citiamo quello de “Il Sole 24 ore” di domenica scorsa.

Sempre sabato scorso, il presidente è stato anche intervistato da RAInews24 (http://www.rainews24.rai.it/), a proposito del Disegno di Legge “Moffa” sulla Sicurezza stradale, che è stato approvato in commissione Trasporti alla Camera alcuni giorni fa. Uno dei commi chiama, infatti in causa i medici: nel caso in cui dovessero constatare che un loro paziente ha una patologia che può essere una controindicazione alla guida, secondo il testo, dovrebbero darne comunicazione “scritta e riservata” al Ministero dei Trasporti.
Su questo argomento, Amedeo Bianco verrà prossimamente intervistato anche dal settimanale Left Avvenimenti.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.