Campagna informativa: il video del Collegio Italiano dei Chirurghi

“Tra i professionisti che più spesso si trovano a fronteggiare situazioni di emergenza, prendendo decisioni di grande responsabilità in tempo reale e in situazioni di estrema urgenza e gravità ci sono i Chirurghi… E proprio il Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC) ha da poco prodotto uno spot dal titolo “I chirurghi per la tua salute” che “spopola” in rete, e per il quale sono previsti anche dei “passaggi” in TV. L’intento è quello di valorizzare la figura di questo importante professionista e recuperare il rapporto di fiducia con il paziente”.

Questa frase pubblicata nell’articolo Medici e avvocati insieme per la tutela dei pazienti: lo spot del CIC anticipava nei giorni scorsi sul portale FNOMCeO la circolazione on line di un video che sta ottenendo una fortissima condivisione digitale.

Il video sintetizza i valori e i temi della professione del chirurgo, senza ricorrere ad alcuna retorica ed evitando accuratamente di entrare nel merito di polemiche inutili nei confronti di altre professioni. In 119 secondi, la narrazione per immagini coglie elementi che sono poi fondamentali di tutta la professione medica: disponibilità, esperienza, competenza, umanità, coraggio.

Le immagini sono accompagnate da frasi che sintetizzano i macro temi di chi vive nella sala operatoria e delle sue difficoltà: “Ci battiamo ogni giorni in ogni posto”, “La nostra professione inizia presto e non finisce mai”, “Il nostro lavoro richiede decisioni difficili, decisioni urgenti, che siamo preparati a prendere, decisioni spesso scomode con esiti non prevedibili”. Verso la fine del video una frase precisa il senso della preoccupazione del collegio dei chirurghi: “Ogni anno decine di migliaia di denunce, per lo più infondate, spingono bravi chirurghi a non operare e giovani medici a non scegliere le specializzazioni chirurgiche”.

Denunce più o meno facili e fondate (uno dei temi analizzati e approfonditi nel recente convegno di Palermo dedicato alla responsabilità all’interno del team sanitario) come elemento potenzialmente deterrente per i giovani: una delle grandi preoccupazioni del Collegio dei Chirurghi, condivisa anche dall’intera FNOMCeO che infatti ha recentemente dichiarato che “al di là di polemiche faziose e controproducenti, anche noi chiediamo che i medici possano lavorare serenamente, senza lo spettro di denunce infondate. E lo facciamo sostenendo con forza una Legge organica sulla Responsabilità professionale, che introduca una cultura della sicurezza a tutto tondo. Del resto, in questa direzione, vanno i Progetti di Legge presentati alle Camere”.

Il finale del video, che sta avendo una notevole diffusione on-line ed anche un forte plauso da parte di tutti i medici che hanno avuto modo di visionarlo, sottolinea il messaggio di base, quello che probabilmente nessuno dovrebbe dimenticare: “Ogni chirurgo opera per la tua salute, per la tua vita”.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.