• Home
  • Brevissime
  • Da lunedì a sabato, cinque incontri di aggiornamento per l’OMCeO di Roma

Da lunedì a sabato, cinque incontri di aggiornamento per l’OMCeO di Roma

Sono addirittura cinque gli incontri di aggiornamento in programma questa settimana di cui si fa promotore l’OMCeO della provincia di Roma.

A partire da lunedì 11 aprile, quando si terrà la prima sessione dei lavori del corso "Terza età e infezioni", che si concluderà il lunedì successivo, 18 aprile. Per entrambe le giornate l’inizio è previsto alle ore 18,30 nella sala conferenze dell’Ordine. Programma qui.

Si svolgerà in due giornate anche l’ECM "Eccesso ponderale, obesità, sindrome metabolica: i diversi interventi possibili", in calendario martedì 12 e martedì 19 aprile, sempre nella sala conferenze OMCeO. Focus specifico del corso è l’individuazione delle necessità primarie
della terapia dell’eccesso ponderale, che devono mirare a sostenere la
condizione psicofisica del paziente e a tener conto criticamente delle
differenti opzioni di trattamento. Un particolare contributo al corso è
dato dalla visione psiconeuroimmunoendocrina del malato obeso che spiega
il frequente fallimento delle diete, aspetto che va tenuto in conto per
poter essere poi superato con opportune scelte terapeutiche. Orario dei lavori: 18-22. Programma qui.

A metà settimana, mercoledì 13, aggiornamento in tema di "Immunodeficienze primitive e secondarie: aspetti biologici, clinici e terapeutici". Anche questo corso vedrà la sua conclusione in un secondo incontro, in programma mercoledì 20 aprile, sempre nella sala conferenze dell’Ordine. Orario delle due giornate: 17,30-20,30 e 17,30-21,30. Programma qui.

Venerdì 15 corso teorico-pratico riservato agli iscritti CAO dal titolo "Prevenzione dell’arresto cardiaco: BLS e defibrillazione precoce nello studio odontoiatrico". L’appuntamento è alle ore 8,30 presso il plesso di Villa Maria. Programma qui.

A chiudere la settimana, l’evento di sabato 16, "Disturbi dell’identità di genere in età evolutiva ed in età adulta", che si propone l’obiettivo di fornire agli operatori che lavorano in ambito socio-sanitario informazioni che permettano di ottenere un quadro ampio e, quanto più chiaro possibile, relativo ai diversi disturbi dell’identità di genere per poter attuare, quando necessario, interventi specifici mirati alle reali problematiche emergenti. L’incontro si terrà nuovamente a Villa Maria, con orario 8,30-17,30. Programma qui.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.