Due iniziative per i bambini nel mondo

Accanto ai numerosi eventi e Convegni che hanno ricevuto dalla FNOMCeO il Patrocinio, continuano ad arrivare sul desk dell’Ufficio Stampa altre notizie che meritano di essere divulgate.
Oggi è la volta di due iniziative a favore dei bambini meno fortunati.

Si chiama “Legatelo al dito!”, e si propone di garantire il diritto al cibo, alla salute e all’istruzione di 10mila bambini di vari Paesi, la campagna promossa dal ForumSAD, il Forum permanente per il Sostegno a Distanza.
 Il Forum Permanente per il Sostegno a Distanza-ForumSaD è una Onlus che rappresenta 59 associazioni nazionali impegnate da anni nel Terzo Settore. La campagna, che mira a tenere viva l’attenzione del grande pubblico sui temi della solidarietà e della cooperazione internazionale, si concluderà a febbraio 2010, articolandosi attraverso varie forme di comunicazione ed eventi, nazionali e locali, nei quali si inviteranno gli italiani ad aderire a uno o più progetti di sostegno a distanza.
Madrina della campagna è Raffaella Carrà, che ha girato uno spot televisivo e uno radiofonico, che saranno diffusi il prossimo autunno attraverso i media e i circuiti di metropolitane e stazioni ferroviarie.
La campagna è appoggiata da Elsad – Coordinamento Nazionale Enti Locali per il Sostegno a Distanza – mentre hanno dato la propria adesione all’iniziativa personaggi della cultura e dello spettacolo. Oltre a Raffaella Carrà ci sono Cristina Chiabotto, Paola Turci, Alessandra Pierelli, Claudia De Lillo, Monica Di Sisto, Lamberto Sposini, Roberto Amen, Carlo Romeo e l’onorevole Federica Mogherini, a nome dell’Intergruppo parlamentare bipartisan per la lotta alla povertà.
Hanno aderito all’appello anche due squadre di calcio, il Frosinone e il Napoli.
Il centralino nazionale è attivo al n. verde 800 91.35.11 mentre il sito web dedicato è www.legateloaldito.org.

Si intitola invece “Disegna l’Africa”, e vuole sostenere i bambini del continente africano con la creatività dei loro coetanei italiani, il concorso promosso dalla Fondazione Previasme ONLUS.
La partecipazione, gratuita, è aperta a tutti i bambini fino ai 14 anni, suddivisi in tre categorie in base all’età. L’obiettivo è quello di sostenere i progetti dell’Amref (African Medical and Research Foundation), a cui verranno devoluti 10 euro per ogni partecipante al concorso.
L’iniziativa, patrocinata dalla Fondazione Enpam e sostenuta attivamente dalla Federazione italiana dei medici di famiglia (Fimmg) e da Assomedico, intende sensibilizzare in particolar modo i medici e le loro famiglie sul tema della tutela della salute delle popolazioni più svantaggiate.
Tutti i disegni ricevuti saranno pubblicati sul sito www.dazeroinsu.it, dedicato all’iniziativa. Al termine del concorso, gli utenti del sito e una giuria di qualità selezioneranno  dodici disegni con cui verrà realizzato il calendario 2010 della Fondazione. Inoltre, i vincitori verranno nominati piccoli ambasciatori dell’Africa in Italia e abbinati a dodici bambini africani sostenuti a distanza dalla Fondazione Previasme Onlus.
Il regolamento del concorso e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.dazeroinsu.it. La premiazione si terrà nel mese di dicembre a Roma, con il patrocinio del Consiglio della Regione Lazio.

Alleghiamo, per i nostri lettori, le presentazioni di entrambe le iniziative.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.