• Home
  • Brevissime
  • “Etica dei trapianti. Questioni esistenziali e problemi aperti”: il workshop di Padova

“Etica dei trapianti. Questioni esistenziali e problemi aperti”: il workshop di Padova

"Etica dei trapianti. Questioni esistenziali e problemi aperti": questo il significativo titolo del workshop che l’OMCeO della provincia di Padova organizza per giovedì 25 settembre presso l’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere e Arti.

Riprendiamo dal rationale dell’evento: "I trapianti sono un tema centrale del dibattito bioetico, proprio perché la tematica si rifà ad alcuni concetti chiave per l’essere umano quali la vita, la morte, il limite, l’equità, la scarsità e la generosità. Sono concetti che impattano fortemente la percezione morale di ogni singolo individuo rivestendo, anche per questo, un valore simbolico molto alto.
I trapianti, che nel recente passato rappresentavano un ambito sperimentale della medicina, si presentano oggi come una pratica clinica comunemente offerta al paziente e un modo possibile di intervento per salvare una vita umana. Nel corso del simposio si affronteranno alcuni nodi spesso tra loro intrecciati, quali la volontarietà della donazione, il consenso alla stessa, il ruolo dello Stato nel disciplinare la sfera pubblica della promozione della salute e le scelte dei cittadini e se, per quest’ultimi, è possibile ammettere forme di “vendita” di organi e tessuti o più semplicemente, per lo Stato, prevedere forme di incentivo economico al fine di incrementarne la disponibilità; strategia molto dibattuta negli U.S.A. La professione medica italiana è impegnata nel favorire la pratica della donazione, dove deve rimanere forte l’importanza di riportare tali interventi al loro valore simbolico in grado di sottolineare sempre dinamiche altruistiche e solidarietà sociale"
.

Inizio dei lavori alle ore 17.

Programma disponibile qui.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.