
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2019
Brescia, convegno “La privacy: limite o opportunità? Indicazioni per medici e odontoiatri”
L'obiettivo del congresso è quello di chiarire quali le procedure ed i sistemi da adottare per poter inquadrare la questione "Privacy" in ambito sanitario con specifico riferimento all'attività libero professionale. La necessità di dare tale indicazione trova radici nell'obbligo di uniformarsi alle leggi europee per la classe medica e odontoiatrica, in preciso riferimento al GDPR del 2018.
Ulteriori informazioni »Torino, congresso nazionale “Prevenzione over 50: come concepire e promuovere un invecchiamento in salute”
L’aspettativa di vita continua ad aumentare in tutta Europa e nel resto del mondo. Con l'invecchiamento aumenta il rischio di sviluppare una o più malattie croniche e compromettere più o meno seriamente non solo il proprio stato di salute ma anche la propria autonomia. Ritardare l’impatto negativo delle malattie e dell'invecchiamento sulla salute rappresenta una delle maggiori sfide per gli attuali sistemi politici e socio-sanitari. Incoraggiare i cittadini ad adottare stili di vita più salutari rappresenta un vantaggio per i…
Ulteriori informazioni »Marzo 2019
ISS, convegno “Rare Disease Day 2019: un ponte fra scienza e arte”
Il Centro Nazionale Malattie Rare dell’istituto Superiore di Sanità è lieto di celebrare il Rare Disease Day 2019 con l’evento "Rare Disease Day 2019: un ponte fra scienza e arte" con la cerimonia di premiazione del concorso letterario, artistico e musicale “Il Volo di Pegaso”. L’evento intende far emergere connessioni e sinergie fra arte e scienza. Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi gratuitamente al seguente link entro il 27 febbraio 2019. L’iscrizione al convegno consentirà la partecipazione all'intero evento, che include la cerimonia…
Ulteriori informazioni »Ragusa, “8 marzo giornata internazionale della donna. Visite, screening, prestazioni sanitarie”
In onore della giornata internazionale della donna, l'OMCeO Ragusa in collaborazione con ASP 7 Ragusa, organizza giornate di visite, screening e prestazioni sanitarie per la cura delle principali malattie che colpiscono le donne. Le partecipanti si interfacceranno con diversi professionisti sanitari, ginecologi, senologi, radiologi, nella città di Ragusa in diverse giornate e orari.
Ulteriori informazioni »Rimini, convegno “Le grandi epidemie nella storia della medicina”
Corso organizzato dalla Scuola di Storia della medicina dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Rimini. Gli incontri del corso si svolgeranno presso la Sala del Giudizio del Museo della Città “Luigi Tonini” (via L. Tonini 1, Rimini). La partecipazione alle lezioni del corso è gratuita e aperta alla cittadinanza. Per informazioni: 0541.382144, info@omceo.rn.it
Ulteriori informazioni »