Caricamento Eventi

Eventi passati › Formazione e aggiornamento

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Dicembre 2018

Milano, “Corso di formazione per la preservazione della fertilità nei pazienti oncologici”

4 Dicembre 2018 | 8:30 - 16:30
Centro Congressi Humanitas, Via Alessandro Manzoni, 113
Rozzano MI, Italia
+ Google Maps

Il corso è gratuito e destinato prioritariamente al personale del Servizio Sanitario Nazionale o di altri enti di promozione e tutela della salute interessati agli argomenti trattati. Saranno ammessi un massimo di 40 partecipanti, esclusivamente medici chirurghi, psicologi, biologi, ostetriche, infermieri. I partecipanti iscritti saranno selezionati in modo tale da garantire la giusta proporzione per ciascuna professione sanitaria prevista. Sarà data priorità ai medici oncologi. Il modulo di iscrizione può essere scaricato dal seguente indirizzo: www.iss.it/rpma oppure può essere richiesto…

Ulteriori informazioni »

Trieste, “CTU e CTP, competenze e doveri d’ufficio”

7 Dicembre 2018 | 15:00 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

Il corso è rivolto ai professionisti medici e odontoiatri che desiderano intraprendere l'attività di consulente tecnico e offre a coloro che già la svolgono approfondimenti specifici idonei anche a valorizzare il proprio curriculum. I professionisti avranno l'opportunità di fare propri e di approfondire i diversi aspetti dell'incarico, gli obblighi, la prassi e le metodologie pratiche di lavoro al fine di ottimizzare e rendere il più efficace possibile lo svolgimento dell'incarico. Durante il corso si affronteranno esemplificazioni elaborate dall'esperienza pratica nell'intento…

Ulteriori informazioni »

Roma, convegno CIC “Intramoenia: necessità e proposte di una regolamentazione nazionale”

10 Dicembre 2018 | 8:00 - 17:00
Palazzo dei Gruppi parlamentari, Via Uffici del Vicario
Roma, Italia
+ Google Maps

Il Collegio Italiano dei Chirurghi, essendo emerso nel confronto quotidiano con le forze politiche al Governo il tema dell’intramoenia come punto di importante criticità, ha deciso di organizzare un’iniziativa presso la Camera dei Deputati con l’obiettivo di mettere a confronto le differenti posizioni sul tema della libera professione intramoenia, e dare spazio e voce alle società ad esso affiliate.

Ulteriori informazioni »

“School Firenze, focus annuale – I percorsi della cronicità”

13 Dicembre 2018 | 10:00 - 14 Dicembre 2018 | 13:00
Grand Hotel Mediterraneo, Lungarno del Tempio 44
Firenze, Italia
+ Google Maps

Il nostro SSN compie 40 anni. Il Sistema universale di tipo Beveridge sta andando incontro a silenziosi cambiamenti non sufficientemente governati, tra cui una progressiva trasformazione verso un sistema misto, una disomogeneità nazionale di offerta qualitativa e quantitativa, una difficoltà di accesso dovuta alle lunghe attese e l’esplodere del problema cronicità e fragilità dovuta all’aumento della vita media talora, a partire dai 65 anni, non in buona salute. Urge quindi ridefinire, mantenendone i valori, i pilastri della legge 833 adattandola…

Ulteriori informazioni »

Amab – Scuola italo-cinese di agopuntura medicina e tradizione

15 Dicembre 2018

Il corso triennale si propone di acquisire competenze tecnico-scientifiche che consentano un corretto inquadramento terapeutico secondo i principi della medicina integrata. Per saperne di più...

Ulteriori informazioni »

Latina, “Consenso informato e dichiarazione anticipata di trattamento: cosa sapere e cosa fare”

15 Dicembre 2018 | 8:30 - 13:30
Sala Conferenze Ordine dei Medici Latina, Piazza Angelo Celli 3
Latina, Italia
+ Google Maps

PROGRAMMA   >>>   Mod.07-8.3 PROGR. AGENAS 20.11.18 http://www.ordinemedicilatina.it/events/consenso-informato-e-dichiarazione-anticipata-di-trattamento-cosa-sapere-e-cosa-fare/

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2019

Corso di perfezionamento dell’Università degli Studi di Milano sulle linee guida per la pratica clinica

10 Gennaio 2019

Il percorso formativo, basato sull’utilizzo di metodi rigorosi e condivisi a livello internazionale, si rivolge a dottorandi e dottorati, ricercatori, clinici, specializzandi e professionisti sanitari interessati alla produzione di linee guida o alla partecipazione attiva ai panel di esperti che definiscono le raccomandazioni per la pratica clinica. Lezioni frontali e laboratori si svolgeranno dalle 13.00-18.00 dal 12 febbraio al 13 marzo 2019 presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute di via Pascal 36, Milano. Il programma è in 6 giornate, suddiviso in 3 moduli da…

Ulteriori informazioni »

Roma, corso di aggiornamento “La Neurochirurgia del San Giovanni Addolorata per il territorio”

12 Gennaio 2019 | 8:30 - 14:00
Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata, Piazza San Giovanni in Laterano 76
Roma, Italia
+ Google Maps

Quale neo assunto alla direzione della Neurochirurgia del San Giovanni, incarico accolto con gioia e senso di responsabilità, colgo l’occasione per presentarmi estendendo l’invito a tutta l’equipe nell’intento di qualificarci sia per le competenze professionali individuali che per quelle di equipe a copertura della patologia neurochirurgica. Pur nella continuità di servizio al territorio è nostra intenzione imprimere una profonda svolta per la modernizzazione, sia organizzativa che tecnologica della Neurochirurgia e dell’area delle Neuroscienze, quale doveroso adeguamento ai migliori standard assistenziali.…

Ulteriori informazioni »

OMCeO BAT-Trani, “Le osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci”

12 Gennaio 2019 | 8:30 - 15:30
Omceo BAT – Trani, Via 124° strada a denominarsi, 6 (ex via Parini)
Trani, Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

Genova, “Sicurezza del paziente e gestione del contenzioso. Sistemi a confronto”

18 Gennaio 2019 | 8:30 - 17:00
Policlinico San Martino, Largo Rosanna Benzi, 10
Genova, Italia
+ Google Maps

"Sicurezza del paziente e gestione del contenzioso. Sistemi a confronto" in programma a Genova il 18 Gennaio p.v., presso il Policlinico San Martino, Auditorium Padiglione IST Nord (Ex CBA), con la partecipazione di Roberto Monaco, Segretario Nazionale FNOMCeO e Presidente Ordine dei Medici. Secondo il report annuale dell’ ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) del 2017, ogni anno in Europa oltre 3 milioni di pazienti contraggono infezioni correlate all’assistenza (ICA), di cui il 20 % sono considerate prevenibili. Inoltre, si stima che circa 37.000 decessi all’anno siano diretta conseguenza di infezioni…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.