
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2019
Milano, Corso Triennale di Agopuntura – Primo Anno 2019-2020
Il Corso di Agopuntura, giunto alla sua 45a edizione, ha durata triennale ed è riservato ai Medici chirurghi e ai Medici odontoiatri. Il primo anno si svolge da Novembre a Giugno, i successivi da Ottobre a Giugno. La formazione frontale e le esercitazioni cliniche fanno ricorso a lezioni d'aula e a Formazione a Distanza (e-learning su piattaforma dedicata, certificata secondo gli standard internazionali SCORM). Le lezioni teorico/pratiche residenziali sono impartite durante i fine settimana. Le lezioni, i test e le esercitazioni…
Ulteriori informazioni »Padova, “III modulo della Scuola di Comunicazione in Ambito Sanitario”
I medici, sempre di più sono esposti a situazioni conflittuali che a volte sfociano in forme di violenze relazionali difficili da contenere e da gestire. “Come siamo arrivati a tutto ciò? E Come si sarebbe potuto evitare?” Sono domande che spesso ci facciamo quando, nostro malgrado, siamo coinvolti in situazioni conflittuali che rasentano la violenza. Farci queste domande non solo è lecito, ma è fondamentale, perché per gestire il conflitto e prevenire la violenza è importante capire cosa sta succedendo…
Ulteriori informazioni »Sassari, Evento E.C.M. “Gestione multidisciplinare dei casi complessi tra odontoiatria e otorinolaringoiatria”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo “Gestione multidisciplinare dei casi complessi tra odontoiatria e otorinolaringoiatria” che si terrà sabato 16.11.2019 a Sassari presso la Sala conferenze “Egidio Depperu” dell’Ordine, in Via Cavour 71/b. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Odontoiatra e per la professione di Medico Chirurgo per n. 50 partecipanti e sono stati riconosciuti…
Ulteriori informazioni »Reggio Emilia, Medicina di genere anno 2019
L’iniziativa si terrà sabato 16 novembre p.v. presso Palazzo del Capitano – Piazza del Monte (RE). La partecipazione al Convegno è gratuita. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Le iscrizioni si effettuano on line attraverso l’area riservata del sito dell’Ordine al link https://www.odmeo.re.it/reserved/it/login Le istruzioni per le iscrizioni sono visualizzabili alla pagina https://www.odmeo.re.it/istruzioni-per-iscrizione-ad-eventi-formativi-tramite-area-riservata-del-sito-omceo-re/ Si raccomanda di avvisare per tempo la Segreteria in caso di impossibilità a partecipare, ricordando che, se non verrà dato congruo preavviso, sarà preclusa la partecipazione ai successivi due eventi organizzati.…
Ulteriori informazioni »Benevento, “La dignità del medico tra autonomia, libertà e responsabilità: a quale prezzo”
L'evento è accreditato per 99 partecipanti Medici-Odontoiatri. L'iscrizione è gratuita e può essere effettuata esclusivamente sul sito web www.ordinemedicibenevento.it
Ulteriori informazioni »Benevento, Festa del Medico Sannita
Il 16 novembre p.v. alle ore 18.00 si terrà l' annuale Festa del Medico Sannita, che rappresenta la prosecuzione di un percorso intrapreso dall’Ordine dei Medici di Benevento nel 1999. Un’occasione per trovarsi e riflettere sulla professione, tra passato e futuro, ma anche un momento di festa in cui saranno premiati i giovani medici con la consegna del Giuramento di Ippocrate inciso su targa e i medici con 40 anni di laurea con il conferimento della medaglia d'oro. Un simbolico…
Ulteriori informazioni »Triste, corso “L’algodistrofia: diagnosi e trattamento”
La sindrome algodistrofica, o più propriamente detta “complex regional pain syndrome” (CPRS), rappresenta una patologia frequente sia negli esiti traumatici del sistema muscoloscheletrico, sia come evenienza secondaria ad una lesione di un nervo periferico. A seguito di questi eventi scatenanti, si sviluppa una manifestazione clinica sproporzionata caratterizzata da dolore, edema, alterazioni del microcircolo e disturbi sensitivi. Se non riconosciuta e adeguatamente trattata, l’algodistrofia può evolvere da una fase flogistica ad una fase atrofica con danni tissutali permanenti ed invalidanti. La…
Ulteriori informazioni »Roma, “Corso di formazione AMR One Health”
Scopo del corso è mettere in comune le conoscenze e competenze di base di Medici, Medici Veterinari e Farmacisti in relazione al tema dell’antimicrobico-resistenza (AMR), che troppo spesso, ancora oggi, non è pienamente conosciuto dal personale sanitario. Nella maggioranza dei casi, non c’è consapevolezza reciproca delle criticità e delle azioni migliorative messe in atto nei due settori (medico e veterinario), pur essendo l’AMR una problematica pienamente condivisa da animali e uomo. Proprio per questo il corso evidenzia la necessità di…
Ulteriori informazioni »