Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Giugno 2019

Venezia, “Verso gli Stati Generali… Medicina Meccanica 2.0: il medico e il suo non tempo”

1 Giugno 2019 | 8:30 - 14:30
Ospedale San Giovanni e Paolo, Sestiere Castello, 6777
Venezia, 30122 Italia
+ Google Maps

  La professione medica vive da diversi anni una crisi profonda legata a molteplici fattori. Il mutamento rapido della società pone i medici di fronte a un paziente “esigente” che mette in discussione le decisioni del medico e chiede un percorso sempre più condiviso. La tecnica ha invaso la nostra professione ponendo delle domande di ordine etico e deontologico. L'informatizzazione e il carico burocratico pesano sempre più sull'attività del medico sottraendo tempo alla cura del paziente. Il bisogno di contenere…

Ulteriori informazioni »

Sassari, Evento E.C.M. “La Sincope”

  L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha  organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo "La Sincope" che si terrà sabato 01.06.2019 a Sassari presso la Sala conferenze “Egidio Depperu” dell’Ordine, in Via Cavour 71/b. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo per n. 60 partecipanti e sono stati riconosciuti n. 6 crediti formativi."   Si comunica che le preiscrizioni saranno aperte…

Ulteriori informazioni »

Firenze, “La relazione terapeutica: alleanze, rotture, riparazioni”

1 Giugno 2019 | 9:30 - 13:00
Auditorium Al Duomo, Via dei Cerretani 54/R Italia + Google Maps

  La Scuola di Psicoterapia Comparata invita al suo Convegno Nazionale 2019 che si terrà nel prossimo mese di giugno. Il Convegno, dal titolo "La relazione terapeutica: alleanze, rotture, riparazioni", si suddividerà in 3 eventi, ognuno dei quali avrà luogo in una delle sedi SPC in Italia. 1 giugno 2019 - FIRENZE 8 giugno 2019 - CAGLIARI 15 giugno 2019 - GENOVA Il convegno verterà sul tema della relazione psicoterapeutica e su tre suoi aspetti cardine: la creazione e il mantenimento dell'alleanza terapeutica, le situazioni cliniche…

Ulteriori informazioni »

Palermo, convegno “DONNE ‘AZZURRE’ NELLO SPORT: VINCENTI, MA SOLO IN GARA”

4 Giugno 2019 | 18:00 - 20:00
Villa Magnisi, Via Rosario da Partanna Padre, 22
Palermo, Italia
+ Google Maps

Un dibattito sul ruolo della donna nello sport professionistico e a livello dirigenziale in Italia Martedì 4 giugno ore 18.00 presso l'Aula Magna di Villa Magnisi   Fondazione Marisa Bellisario insieme all'Ordine dei Medici della provincia di Palermo ed alla FIS (Federazione Italiana Scherma) organizzano un incontro al quale prenderanno parte Bebe Vio e Valentina Vezzali, in rappresentanza dello sport 'rosa' e Marta Verona, capitano dell'Andros Basket Palermo.

Ulteriori informazioni »

Roma, “42° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore”

6 Giugno 2019 | 8:00 - 8 Giugno 2019 | 17:00
Hotel Roma Aurelia Antica, Via degli Aldobrandeschi, 22
Roma, Italia
+ Google Maps

  L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, capitolo italiano di EFIC® e IASP®, dalla sua costituzione fino ad oggi, fonda le sue basi sulla ricerca e sullo studio di trattamenti più efficaci nella lotta al dolore. Il programma del Congresso Nazionale AISD 2019 si articolerà sulle tematiche più rilevanti che riguardano la ricerca, la formazione e la cultura della Medicina del Dolore coniugando rigore scientifico e aspetti assistenziali, valorizzando il merito nella ricerca dei singoli, dei gruppi di studio…

Ulteriori informazioni »

Taranto, Congresso “Quali novità al servizio del paziente”

7 Giugno 2019 | 9:30 - 8 Giugno 2019 | 13:00

Il 7 e 8 giugno 2019, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, si terrà il congresso “Quali novità al servizio del paziente”, diretto dal Dott. Patrizio Mazza. Il congresso è patrocinato dall’ASL Taranto, dalla Rete Ematologica Pugliese e dalla Provincia di Taranto. Negli ultimi anni si è assistito in maniera rapida ad una trasformazione radicale nella maniera di effettuare terapia in varie malattie ematologiche, come ad esempio meno chemioterapia e più immunoterapia o terapia di precisione. L’efficacia…

Ulteriori informazioni »

Piacenza, Congresso nazionale “L’agire medico tra il dettato deontologico e le altre norme”

7 Giugno 2019 | 14:00 - 8 Giugno 2019 | 14:00
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 2
Piacenza, Italia
+ Google Maps

"L'agire medico tra il dettato deontologico e le altre norme" Congresso nazionale sul domani dell'essere medico DIREZIONE SCIENTIFICO-ORGANIZZATIVA SOCIETÀ BIO-GIURIDICA PIACENTINA Responsabile dell’evento: Dott.ssa Silvia Peveri La iscrizione al corso è gratuita. I medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i medici dipendenti dell’AUSL di Piacenza, possono iscriversi entro le ore 14 di martedì 4 giugno 2019 inviando una mail a convegni@ordinemedici.piacenza.it Tutti gli altri medici e odontoiatri devono invece iscriversi tramite l’area “iscrizione ai corsi” del…

Ulteriori informazioni »

Palermo, “La responsabilità penale delle professioni sanitarie dopo la legge 24/2017”

7 Giugno 2019 | 15:00 - 20:00
Villa Magnisi, Via Rosario da Partanna Padre, 22
Palermo, Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

Brescia, “Siamo tutti uguali davanti al dolore? Differenze di genere e non solo”

8 Giugno 2019 | 8:00 - 14:00
Accademia di Belle Arti Santa Giulia, Via Tommaseo 49
Brescia, Italia
+ Google Maps

La OBBLIGATORIA ISCRIZIONE (anche come uditore) si può effettuare compilando direttamente la scheda di iscrizione presente sul sito dell’ordine (www.ordinemedici.brescia.it - SEZIONE FORMAZIONE) fino al raggiungimento dei posti a disposizione.

Ulteriori informazioni »

Foggia, Convegno “Educazione alla Salute e rapporto con l’Ambiente. Conoscenze ed impegno dei Medici sul territorio alla luce dell’art. 5 del Codice Deontologico Medico”

8 Giugno 2019 | 8:30 - 17:30

La Commissione “Ambiente e Salute” dell’ Ordine dei Medici di Foggia, in collaborazione con la sezione provinciale ISDE-Associazione Medici per l’Ambiente, organizza un convegno dal nome “Educare alla salute e rapporto con l’Ambiente”, conoscenze e impegno dei medici sul territorio alla luce dell’art. 5 del Codice Deontologico Medico. Da sempre compito dell’Ordine dei Medici e quello di promuovere la conoscenza e il rispetto del Codice Deontologico e favorire la divulgazione scientifica. In particolare l’articolo 5 recita “il medico, nel considerare…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.