
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2025
Milano, “La professione odontoiatrica e la Commissione Albo Odontoiatri: un’alleanza strategica”
"La professione odontoiatrica e la Commissione Albo Odontoiatri: un’alleanza strategica" Milano, Sede ANDI 24 febbraio 2025 Si terrà il 24 febbraio il primo incontro del Programma Culturale CAO 2025, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM. La prima relazione dal titolo “La professione odontoiatrica e la Commissione Albo Odontoiatri: un’alleanza strategica” vedrà come relatori il prof. Carlo Guastamacchia e i componenti della Commissione Albo Odontoiatri di Milano. Sarà presente tra gli altri il presidente CAO nazionale…
Ulteriori informazioni »Marzo 2025
Acerra (NA), Convegno “Inquinamento e Salute: nuove strategie di prevenzione e resilienza per contrastare infertilità e tumori”
“Inquinamento e Salute: nuove strategie di prevenzione e resilienza per contrastare infertilità e tumori” Acerra, Teatro Italia 6 marzo 2025 Si terrà il 6 marzo il convegno dal titolo “Inquinamento e Salute: nuove strategie di prevenzione e resilienza per contrastare infertilità e tumori”, durante il quale verranno mostrati e discussi i risultati delle campagne di Biomonitoraggio umano della Rete Nazionale Interdisciplinare per la Salute Ambientale e Riproduttiva del progetto di ricerca EcoFoodFertility. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Cuneo, “La salute allo specchio. Narrazione su prevenzione e corretti stili di vita.”
"La salute allo specchio. Narrazione su prevenzione e corretti stili di vita." Cuneo, Foro Boario 8 marzo 2025 Si terrà il giorno 8 marzo l'evento dal titolo "La salute allo specchio. Narrazioni su prevenzione e corretti stili di vita", un incontro culturale organizzato da ANDI Cuneo e CAO Cuneo in occasione della Giornata internazionale della donna. L'evento è aperto al pubblico ed affronterà temi di prevenzione, salute orale, corretti stili di vita e riconoscimento precoce di segnali di violenza, con…
Ulteriori informazioni »Palermo, Convegno “Salute orale e terapie farmacologiche”
“Salute orale e terapie farmacologiche” Palermo, Villa Magnisi 8 marzo 2025 Il giorno 8 marzo si terrà il convegno dal titolo “Salute orale e terapie farmacologiche”. Organizzato dall'OMCEO di Palermo, offrirà un approfondimento sulle reazioni avverse ai farmaci in ambito odontostomatologico, con particolare attenzione agli aspetti di farmacovigilanza, fisiopatologia e strategie di prevenzione. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Benevento, “Io ti curo”
"Io ti curo" Benevento, Auditorium G. D'Alessandro 12 marzo 2025 Il 12 marzo di ogni anno si celebra la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. La Giornata vuole sensibilizzare la cittadinanza a una cultura che condanni ogni forma di violenza nei confronti dei lavoratori della sanità. L'OMCeO di Benevento organizza l'evento dal titolo "Io ti curo" per affrontare il tema, e durante il quale verrà presentata la nuova campagna di…
Ulteriori informazioni »Foggia, “Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari”
"Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari" Foggia, Teatro Umberto Giordano 12 marzo 2025 Il 12 marzo, presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia, si terranno le celebrazioni della FNOMCeO per la "Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari". L’evento prevede un Convegno alle ore 15, dedicato all’analisi delle cause e delle possibili soluzioni al fenomeno della violenza in sanità, e un concerto alle ore 20, offerto dall’Istituzione Concertistico-Orchestrale della Città Metropolitana di Bari. Parteciperanno,…
Ulteriori informazioni »Palermo, “Navigare nella sanità”
"Navigare nella sanità" Palermo, Villa Magnisi 14 marzo 2025 Si terrà il 14 marzo presso Villa Magnisi l'evento dal titolo "Navigare nella sanità". L'incontro, organizzato dall'OMCeO di Palermo, presenterà la Poly-Clinic Techno Boat – PCTB, un'innovativa nave poliambulatorio progettata per operare in scenari nazionali e internazionali, dal Mediterraneo all'Africa costiera.
Ulteriori informazioni »Marina di Città Sant’Angelo (PE), I Congresso Nazionale “Unica nel suo genere. Parliamo di Medicina di genere e violenza di Genere”
I Congresso Nazionale “Unica nel suo genere. Parliamo di Medicina di genere e violenza di Genere” Marina di Città Sant’Angelo (PE), Hotel Mood 14 – 15 marzo 2025 Si terrà nei giorni 14 e 15 marzo il Primo Congresso Nazionale dal titolo “Unica nel suo genere. Parliamo di Medicina di genere e violenza di Genere”. L'evento affronterà tematiche come il legame tra medicina e violenza di genere, i percorsi clinici e formativi con un'attenzione specifica al genere, nonché le differenze di…
Ulteriori informazioni »Milano, “Protocolli operativi per il restauro del dente trattato endodonticamente”
"Protocolli operativi per il restauro del dente trattato endodonticamente" Milano, Sede ISI 17 marzo 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale". La serata del 17 marzo si intitola "Protocolli operativi per il restauro del dente trattato endodonticamente" e sarà a cura del Prof. S. Grandini. La relazione si propone di descrivere i diversi protocolli operativi, nonché le caratteristiche del dente trattato endodonticamente e la sua differenza con un dente a…
Ulteriori informazioni »Rimini, 3° Congresso Nazionale FNOPI. “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni”
3° Congresso Nazionale FNOPI “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni” Rimini, Palacongressi di Rimini 20 - 22 marzo 2025 Si terrà dal 20 al 22 marzo 2025 presso il Palacongressi di Rimini il 3° Congresso Nazionale FNOPI. L'evento, dal titolo “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni”, sarà un'occasione di confronto sul futuro della professione infermieristica, con spazi dedicati alla formazione, alla tecnologia e all'incontro con cittadini e istituzioni. Sarà presente tra gli altri il segretario nazionale FNOMCeO Roberto Monaco.
Ulteriori informazioni »