
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Gennaio 2018
Information and Communication Technology – seconda edizione
Il convegno, organizzato dagli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno, Rovigo e Trieste e indetto dagli Ordini del Triveneto, costituisce un momento importante di approfondimento e confronto su temi rilevanti e ad alto impatto sia nella vita dei cittadini che in quella dei professionisti medici. L'obiettivo è fare il punto sulla questione dell'Information and Communication Technology in Sanità e affrontare nuove tematiche, come l'intelligenza artificiale e la robotica, e la loro applicazione in ambito sanitario. Si discuterà di…
Ulteriori informazioni »EBSCO – L’utilizzo dei termini MeSH per la ricerca sicura e di precisione
Obiettivi del corso: saper consultare il vocabolario controllato MeSH: leggere i termini, inquadrarli negli alberi e nelle relazioni con altri termini; ricercare in maniera semplice o avanzata Medline Complete a partire dal tesauro MeSH; panoramica del sito di assistenza help.ebsco.com e delle offerte formative EBSCO aperte.
Ulteriori informazioni »EBSCO – Cochrane Collection Plus: panoramica delle banche dati con focus sulle revisioni sistematiche
Obiettivi del corso: conoscere le diverse sezioni che compongono la Cochrane Collection PLUS: Cochrane Database of Systematic Reviews (CDSR) Cochrane Clinical Answers Cochrane Central Register of Controlled Trials Cochrane Methodology Register; focus sulla ricerca e lettura delle revisioni sistematiche in Cochrane Database of Systematic Reviews; panoramica del sito di assistenza help.ebsco.com e delle offerte formative EBSCO aperte.
Ulteriori informazioni »Salute, genere e medicina di genere oggi in Italia
L’iscrizione al convegno è gratuita e comprende: ammissione ai lavori scientifici, attestato di partecipazione, moduli ECM, coffee break e lunch. Il corso sarà accreditato presso l'apposita Commissione del Ministero della Salute Per iscriversi inviare una mail a a.ditofano@fasiweb.com
Ulteriori informazioni »Master di II Livello “Nuove competenze per la Medicina generale. Affrontare la complessità e i cambiamenti tecnologico-organizzativi”
Il Master è progettato e svolto congiuntamente con la Fondazione Bruno Kessler e in sinergia con l’Ordine dei Medici della provincia di Trento, la Scuola di formazione specifica in Medicina Generale e l’Azienda per i Servizi Sanitari di Trento. Finalità del Master è quella di contribuire alla formazione del medico di medicina generale come professionista capace di affrontare e gestire efficacemente i bisogni di pazienti con profili complessi, di coordinare cure di alta qualità in team e di conoscere e saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e comunicazione e gli…
Ulteriori informazioni »Master di II livello Sapienza – Inail “Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro”
Il Master biennale, promosso per la prima volta in Italia da quattro Facoltà dell’Ateneo “Sapienza” di Roma - Medicina e Odontoiatria, Farmacia e Medicina, Ingegneria Civile e Industriale e Giurisprudenza - ha l’obiettivo di formare nuove figure professionali per la prevenzione nei luoghi di lavoro in grado di rispondere alle sfide del cambiamento del mondo del lavoro e dell’innovazione tecnologica. I posti disponibili sono 35 di cui 20 coperti da borse di studio/finanziamenti, riservati agli studenti più meritevoli, messi a disposizione da Inail e…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2018
Master di II Livello in “Diagnosi, Cura e Ricerca nelle malattie neuromuscolari: aspetti muscolari e multisistemici”
Il master, promosso dall’Università degli Studi di Milano, partirà a marzo, ed è rivolto a giovani laureati in medicina e specialisti in varie branche che abbiano interesse per le malattie neuromuscolari. Le domande di ammissione dovranno essere effettuate entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 1 Febbraio 2018 e le prove di selezione si terranno il giorno 12 Febbraio 2018 alle ore 9.00.
Ulteriori informazioni »Filippo Anelli, neo Presidente FNOMCeO, presenta il suo programma
Oggi alle ore 20.00 presso la sede dell’Ordine dei medici di Bari (via Capruzzi 157) il neo Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici presenterà il suo programma di mandato alla presenza dei vertici della Sanità pugliese. Bari, 5 Febbraio 2018. Oggi alle ore 20.00 presso la sede dell’Ordine dei medici di Bari (via Capruzzi 157) il neo Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici presenterà il suo programma di mandato alla presenza dei vertici della Sanità pugliese, oltre che…
Ulteriori informazioni »Una vita al servizio di chi soffre»: l’Ordine dei Medici di Caltanissetta festeggia i 70 anni di iscrizione di Salvatore Ganga
Oggi, nell'aula consiliare del Municipio di Niscemi, si è svolta una cerimonia per celebrare i 70 anni di iscrizione all'OMCeO nisseno del dottor Salvatore Ganga, che lunedì 29 gennaio compirà 99 anni. Ganga, in pensione dal 1989 dopo aver svolto l'attività di medico di famiglia, è il medico siciliano più longevo che vanta l'scrizione all'Ordine dal 1948. All'incontro hanno partecipato il vice presidente OMCeO Caltanissetta, Salvatore Paternò, i consiglieri Anna Maria Oliva, Salvino Tandurella, Salvatore Pasqualetto anche nella qualità di segretario…
Ulteriori informazioni »