
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2019
Genova, “La Salute Globale”
In occasione della 9° Giornata in memoria di Lorenzo Tomatis e della 7° Giornata Nazionale sulla Salute Globale, la OMCeO Genova e ISDE Italia promuovono l'evento "La salute globale".
Ulteriori informazioni »Brescia, Convegno: “Gli aneurismi dell’aorta addonimale (AAA)”
Gli AAA sono patologia di grande diffusione nella popolazione, quasi sempre asintomatici fino all’evento rottura che è tuttora gravata da una mortalità superiore all’80%, a fronte di complicanze maggiori inferiori al 2% del trattamento pre-rottura. La diagnosi precoce, il monitoraggio per gli AAA senza immediata indicazione all’intervento, i rischi operatori e, infine, l’attuazione dei follow up postoperatori comportano numerose problematiche che sono sempre da condividere tra i Medici di Medicina Generale e le diverse figure di Specialisti che seguono più…
Ulteriori informazioni »Roma, Linkedin per i professionisti della ricerca e della clinica
Roma, 4 settembre 2019- LinkedIn è la piattaforma utilizzata da oltre 600 milioni di utenti, di cui oltre 16,5 milioni in Italia, al fine di dare visibilità alla propria professionalità e alla propria azienda. E’ al terzo posto dopo Facebook e Instagram. L’obiettivo del corso è indicare come usare al meglio uno strumento nato per i professionisti e utile per la diffusione dei risultati scientifici, per la gestione reputazionale e la presentazione del proprio profilo professionale. Ed anche per interloquire…
Ulteriori informazioni »Riva del Garda, “28° Congresso Nazionale AIO – Odontoiatri per il domani”
Il XXVIII Congresso Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri, in programma a Riva del Garda dal 26 al 28 settembre prossimi. “Odontoiatri per il Domani” ospita il giovedì sessioni disegnate in collaborazione con l’Università e il Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche e i giorni successivi alcuni maestri dell’Odontoiatria.
Ulteriori informazioni »Salerno, “La Scuola della Psoriasi V Congresso – Never Stop learning”
Il Congresso si svolgerà presso la Fondazione EBRIS “European Biomedical Research Institute of Salerno”, istituto sorto nel 2012 su iniziativa della Fondazione Scuola Medica Salernitana e del Massachusetts General Hospital for Children dell’ Università di Harvard. In tale contesto di ricerca e innovazione, si affronteranno gli ultimi aggiornamenti sulle malattie immunomediate della cute con particolare riguardo alla gestione delle ormai numerosissime terapie sistemiche, non solo biologiche. L’evento è rivolto a medici specialisti in Dermatologia e Venereologia, Reumatologia, Immunologia, Gastroenterologia, Pediatria,…
Ulteriori informazioni »Rimini, XXIX Congresso Nazionale AIRO “L’innovazione in Radioterapia e in Oncologia Clinica: un ponte verso il futuro”
Il XXIX° Congresso AIRO 2019 sarà indirizzato su: «L’innovazione in Radioterapia e in Oncologia Clinica: un ponte verso il futuro» e avrà l’intento di portare in evidenza: 1. le attuali Innovazioni in Radioterapia Oncologica che si sta consolidando negli anni come una sempre più efficace cura «non invasiva» dei pazienti affetti da neoplasia. Saranno discusse e presentate le innovazioni della moderna tecnologia radioterapica (dall’Imaging al Delivery) e le innovazioni terapeutiche mediche (nuove terapie targeted therapy, ormonali, immunoterapici e nanotecnologie molecolari)…
Ulteriori informazioni »Bitonto, “III Edizione Il Diritto in Piazza, Festival del Diritto – Alla Salute”
Il Festival del Diritto, giunto alla III edizione, è caratterizzato da una forte valenza socio-culturale in quanto le tematiche trattate da giuristi, professori universitari, medici, giornalisti e rappresentanti di Enti (come da programma allegato) sono rivolte non soltanto ad un pubblico di “addetti ai lavori” ma soprattutto all’intera collettività coinvolgendo vari ceti sociali e vari strati della popolazione di ogni età. Gli argomenti trattati affronteranno il tema della salute da un punto di vista giuridico e sanitario. Argomenti: *CIBO E SALUTE:…
Ulteriori informazioni »Trieste, “La presa in cura del paziente anziano non autosufficiente”
La popolazione anziana è in progressivo aumento. Ciò si accompagna ad un amplificarsi delle problematicità legate in modo particolare al sopravvenire della condizione di non autosufficienza. Sono numerosi gli aspetti clinici, legati alla presenza di pluripatologie ed alla condizione di fragilità. A questo si aggiunge la complessità assistenziale, spesso di difficile realizzazione, in un contesto sociale che è frequentemente difficile. Il medico, nella specificità della sua competenza professionale, umanizza la sua cura sia guardando al paziente come persona e non…
Ulteriori informazioni »Trieste, corso: “La presa in cura del paziente anziano non autosufficiente”
La popolazione anziana è in progressivo aumento. Ciò si accompagna ad un amplificarsi delle problematicità legate in modo particolare al sopravvenire della condizione di non autosufficienza. Sono numerosi gli aspetti clinici, legati alla presenza di pluripatologie ed alla condizione di fragilità. A questo si aggiunge la complessità assistenziale, spesso di difficile realizzazione, in un contesto sociale che è frequentemente difficile. Il medico, nella specificità della sua competenza professionale, umanizza la sua cura sia guardando al paziente come persona e non…
Ulteriori informazioni »