
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2019
Taranto, Congresso “Quali novità al servizio del paziente”
Il 7 e 8 giugno 2019, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, si terrà il congresso “Quali novità al servizio del paziente”, diretto dal Dott. Patrizio Mazza. Il congresso è patrocinato dall’ASL Taranto, dalla Rete Ematologica Pugliese e dalla Provincia di Taranto. Negli ultimi anni si è assistito in maniera rapida ad una trasformazione radicale nella maniera di effettuare terapia in varie malattie ematologiche, come ad esempio meno chemioterapia e più immunoterapia o terapia di precisione. L’efficacia…
Ulteriori informazioni »Piacenza, Congresso nazionale “L’agire medico tra il dettato deontologico e le altre norme”
"L'agire medico tra il dettato deontologico e le altre norme" Congresso nazionale sul domani dell'essere medico DIREZIONE SCIENTIFICO-ORGANIZZATIVA SOCIETÀ BIO-GIURIDICA PIACENTINA Responsabile dell’evento: Dott.ssa Silvia Peveri La iscrizione al corso è gratuita. I medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i medici dipendenti dell’AUSL di Piacenza, possono iscriversi entro le ore 14 di martedì 4 giugno 2019 inviando una mail a convegni@ordinemedici.piacenza.it Tutti gli altri medici e odontoiatri devono invece iscriversi tramite l’area “iscrizione ai corsi” del…
Ulteriori informazioni »Brescia, “Siamo tutti uguali davanti al dolore? Differenze di genere e non solo”
La OBBLIGATORIA ISCRIZIONE (anche come uditore) si può effettuare compilando direttamente la scheda di iscrizione presente sul sito dell’ordine (www.ordinemedici.brescia.it - SEZIONE FORMAZIONE) fino al raggiungimento dei posti a disposizione.
Ulteriori informazioni »Foggia, Convegno “Educazione alla Salute e rapporto con l’Ambiente. Conoscenze ed impegno dei Medici sul territorio alla luce dell’art. 5 del Codice Deontologico Medico”
La Commissione “Ambiente e Salute” dell’ Ordine dei Medici di Foggia, in collaborazione con la sezione provinciale ISDE-Associazione Medici per l’Ambiente, organizza un convegno dal nome “Educare alla salute e rapporto con l’Ambiente”, conoscenze e impegno dei medici sul territorio alla luce dell’art. 5 del Codice Deontologico Medico. Da sempre compito dell’Ordine dei Medici e quello di promuovere la conoscenza e il rispetto del Codice Deontologico e favorire la divulgazione scientifica. In particolare l’articolo 5 recita “il medico, nel considerare…
Ulteriori informazioni »Cagliari, “La relazione terapeutica: alleanze, rotture, riparazioni”
La Scuola di Psicoterapia Comparata invita al suo Convegno Nazionale 2019 che si terrà nel prossimo mese di giugno. Il Convegno, dal titolo "La relazione terapeutica: alleanze, rotture, riparazioni", si suddividerà in 3 eventi, ognuno dei quali avrà luogo in una delle sedi SPC in Italia. 1 giugno 2019 - FIRENZE 8 giugno 2019 - CAGLIARI 15 giugno 2019 - GENOVA Il convegno verterà sul tema della relazione psicoterapeutica e su tre suoi aspetti cardine: la creazione e il mantenimento dell'alleanza terapeutica, le situazioni cliniche…
Ulteriori informazioni »Milano, corsi su Digital Health, Social media e PubMed
Il Laboratorio di Informatica Medica del Dipartimento Salute Pubblica dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" IRCCS di Milano propone una nuova edizione dei corsi sull'uso dei social media per la comunicazione e la promozione della salute e sull'impiego di database entrati ormai a far parte degli strumenti di lavoro del medico e dell'operatore sanitario come PubMed/Medline. Accanto a questi due storici corsi è stato attivato uno nuovo corso riguardante la digital health, le terapie digitali (digital therapeutics) e le loro possibili applicazioni. I corsi sono…
Ulteriori informazioni »Trieste, Corso ECM: “Una storia dell’Ordine ed un’etica in evoluzione”
CORSO DI AGGIORNAMENTO Obiettivo formativo: 16 CREDITI ECM 5 L’etica cambia? Il Codice Deontologico dell’Ordine certamente Sì. Una questione complessa, quindi, dato che si vorrebbe un’etica immutabile ed un Codice Deontologico altrettanto immodificabile. E’ questo il tema che il corso intende affrontare e sviluppare partendo dalla storia (antica) dell’Ordine triestino, seguendone la vita travagliata tra cambi di regime ed eventi bellici, arrivando fino al giorno d’oggi quando gli aggiornamenti del Codice si fanno sempre più incalzanti, in un rapporto con…
Ulteriori informazioni »