Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Settembre 2018

Dati sanitari: istruzioni per l’uso

15 Settembre 2018
Villa Magnisi, Via Rosario da Partanna Padre, 22
Palermo, Italia
+ Google Maps

La FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia) e la SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie) organizzano un corso per il quale verranno riconosciuti 7 Ecm per il corso di Medico chirurgo a tema GDPR intitolato "Dati sanitari: istruzioni per l'uso", che verterà su una serie di tematiche riguardanti il nuovo regolamento sulla privacy applicato alla professione medica. L'evento si articola in due sessioni per la durata di un'intera giornata e si svolgerà a Palermo, a Villa…

Ulteriori informazioni »

Caserta, “Terra dei fuochi: tra false credenze e realtà”

15 Settembre 2018 | 8:00 - 17:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 29 Settembre 2018 alle 8:00

Un evento il 6 Ottobre 2018 alle 8:00

Omceo Caserta, Via Donato Bramante, 19
Caserta, Italia
+ Google Maps

«Terra dei Fuochi tra false credenze e realtà». Questo il tema delle tre giornate di aggiornamento organizzate dall’Ordine provinciale dei medici - chirurghi e degli odontoiatri di Caserta, di cui è presidente la dottoressa Maria Erminia Bottiglieri. La prima giornata è in programma per sabato 15 settembre, il tema sarà “Ambiente e alimentazione”. La seconda è prevista per sabato 29 settembre con il tema “Tumori e screening”. Quindi, la terza sabato 6 ottobre, l’argomento sarà “Tumori e rete oncologica”. L’evento…

Ulteriori informazioni »

Le conseguenze nell’adulto delle mancate vaccinazioni infantili

15 Settembre 2018 | 8:30 - 13:00
Sala Conferenze Ordine dei Medici Latina, Piazza Angelo Celli 3
Latina, Italia
+ Google Maps

Nella nostra società moderna si sviluppano ed interagiscono fenomeni complessi, sia positivi che negativi, tra i positivi ne possiamo sicuramente annoverare tre, vale a dire il buono stato di salute, il godimento di diritti civili garantiti e la facilità di accesso alle fonti di informazione; fra i negativi tre altri fenomeni che potremmo definire come degenerazione dei prima citati: vale a dire la perdita della percezione della malattia e in particolare di quelle ridotte ai minimi termini grazie al progresso…

Ulteriori informazioni »

Sassari, “Argomenti di proctologia”

15 Settembre 2018 | 8:30 - 17:00
Centro culturale San Francesco, Piazza San Francesco
Ozieri, SS Italia
+ Google Maps

Evento E.C.M. “Argomenti di proctologia” L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo Argomenti di proctologia che si terrà Sabato 15 settembre 2018, alle ore 08.30, presso “Centro culturale San Francesco”, in Piazza San Francesco ad Ozieri. Il corso è accreditato nell’ambito del  programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo per n. 60 partecipanti e sono stati riconosciuti n. 4 crediti formativi. Le…

Ulteriori informazioni »

Sanità informazione, I convegno nazionale. “Formazione specialistica medica. Diritto al risarcimento e prescrizione: limiti e opportunità nel diritto comunitario e nell’ordinamento italiano”

Il Convegno si propone di fornire ai professionisti sanitari e ai professionisti interessati alla materia le conoscenze e le dinamiche normative intervenute nel tempo che hanno inciso e continuano a determinare criticità nei rapporti tra le istituzioni e i medici con conseguenti ricadute nell'organizzazione del lavoro e nel management.

Ulteriori informazioni »

2° Congresso Nazionale “La donna e la coppia dopo l’età fertile”

19 Settembre 2018 - 20 Settembre 2018
Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia, 6
Milano, Italia
+ Google Maps

Il Congresso, per cui sarà richiesto l’accreditamento presso il Ministero della Salute, è rivolto principalmente a medici, psicologi, ostetrici, infermieri, biologi e farmacisti e tratterà la salute della donna e della coppia nel periodo dopo l’età fertile con un focus sull’evoluzione della salute, della prevenzione e degli stili di vita e attraverso interventi specialistici afferenti alle aree di cardiologia, diabetologia, fragilità e cronicità, geriatria, ginecologia, innovazione e ricerca, malattie dell’apparato locomotore, neurologia, nutrizione, oncologia, pneumologia, psichiatria, reumatologia, sonno e urologia.

Ulteriori informazioni »

Pisa, “Salute e ambiente – Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente”

21 Settembre 2018 - 22 Settembre 2018
Polo didattico Piagge, via Giacomo Matteotti 11
Pisa, Italia
+ Google Maps

La complessità dei fattori che legano l’ambiente alla salute umana e la molteplicità degli attori coinvolti rendono molto difficile un’azione unitaria, coordinata e sinergica. Le maggiori criticità riguardano proprio le carenze nella condivisione di dati e informazioni, nello scambio di idee sugli obiettivi prioritari, nella partecipazione sociale alle scelte politi- che. La parola chiave per una migliore gestione dei rischi ambientali è quindi il dialogo, inteso nella sua accezione più vasta che indica la capacità di comunicazione e compren- sione…

Ulteriori informazioni »

Trieste, “Le DAT. Analisi della normativa ed implicazioni etiche e procedurali”

21 Settembre 2018 | 14:30 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

VENERDI' 21 SETTEMBRE 2018 CORSO DI AGGIORNAMENTO LE DAT. ANALISI DELLA NORMATIVA ED IMPLICAZIONI ETICHE E PREVIDENZIALI Obiettivo formativo: 16 CREDITI ECM 5 Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o “biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. In previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona…

Ulteriori informazioni »

Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento – Legge n.219 del 22 dicembre 2017

22 Settembre 2018

Il convegno si propone di affrontare il tema delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT): Legge 22 dicembre 2017, n. 219 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" che regolamenta le decisioni di fine vita in un determinato contesto. La legge verrà esaminata e approfondita mediante interventi di medici specialisti che per propria formazione e per tipologia di lavoro si occupano più frequentemente di tali problematiche, con l'obiettivo di fornire ai medici informazioni tecniche sulle modalità…

Ulteriori informazioni »

XXI Appuntamento “Incontri all’Ordine” dal titolo “Salute Globale”

22 Settembre 2018 | 8:00 - 17:00

L'Ordine dei Medici di Benevento organizza il XXI Appuntamento “Incontri all’Ordine” dal titolo “ Salute Globale” che si terrà Sabato 22 settembre dalle ore 8.00. L’obiettivo de corso sara’ quello di approfondire i principali aspetti teorici propri della Salute Globale (teoria dei determinanti sociali di salute e disuguaglianze in salute) e alcuni strumenti pratici utili al fine di migliorare la loro pratica clinica e contribuire al contrasto delle disuguaglianze in salute. In particolare: Conoscere le principali teorie relative alla determinazione sociale delle malattie Conoscere…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.