
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2022
Olbia, “Appropriatezza in endocrinologia: obesità e tiroide”
Evento E.C.M. “Appropriatezza in endocrinologia: obesità e tiroide” Olbia 18 giugno 2022 L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento E.C.M. in modalità residenziale, dal titolo Appropriatezza in endocrinologia: obesità e tiroide, che si terrà sabato 18 giugno 2022 alle ore 08.30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Felix, in Viale Aldo Moro n. 333 ad Olbia. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per…
Ulteriori informazioni »Latina, “Il paziente plurioperato”
IL PAZIENTE PLURIOPERATO La sindrome aderenziale e il dolore addominale cronico Prosegue il programma di aggiornamento organizzato dall’Ordine Latina - 18 giugno 2022
Ulteriori informazioni »Pavia, “Immunotherapy for Infectious Diseases Conference (IIDC)”
Immunotherapy for Infectious Diseases Conference (IIDC) 20-23 Giugno 2022 L'evento, previsto nel 2020 e rimandato a causa della pandemia da Covid-19, sarà ospitato quest'anno a Pavia, fruibile in presenza ma anche online. Tutte le informazioni sul sito ufficiale. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Bari, Congresso Internazionale “Malattie Rare 2022 – Ritorno al futuro”
Congresso Internazionale “Malattie Rare 2022 - Ritorno al futuro” Bari, 24-25 giugno 2022 Si svolgerà il 24 e 25 giugno al The Nicoalus Hotel di Bari il Congresso internazionale "Malattie rare 2022 - Ritorno al futuro", promosso dalla Regione Puglia con il supporto del Coordinamento Regionale delle Malattie Rare. L'iscrizione, gratuita ma obbligatoria, può essere effettuata online sul sito www.cicsud.it Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Matera, “Convegno: ASA 2022 – L’ACIDO ACETILSALICILICO HA 125 ANNI”
Convegno “ASA 2022 - L’ACIDO ACETILSALICILICO HA 125 ANNI” 24 e 25 giugno, Matera Il convegno si svolgerà in presenza (70 posti disponibili) e in modalità FAD (500 posti disponibili).
Ulteriori informazioni »Vibo Valentia, Congresso Nazionale Incontri Calabresi Di Medicina Di Genere – II Edizione
Congresso Nazionale Incontri Calabresi Di Medicina Di Genere - II Edizione Progressi nella Diffusione della Medicina di Genere Vibo Valentia, 25 giugno Presidenti: F. Anelli – A. Maglia Responsabile Scientifico: F. Lavalle
Ulteriori informazioni »Roma, “II Stati Generali sull’incontinenza urinaria, fecale, stomale, disfunzioni del pavimento pelvico e ulcere cutanee”
“II Stati Generali sull’incontinenza urinaria, fecale, stomale, disfunzioni del pavimento pelvico e ulcere cutanee” Roma, 27 giugno 2022 La Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico, convoca, a Roma, i II Stati Generali sull’Incontinenza. L’incontinenza è in continua evoluzione e l’evento italiano coinvolge le Associazioni pazienti, le Istituzioni, l’Ordine dei Medici, le Professioni Sanitarie, le Centrali Acquisto e le Società Scientifiche che interagiscono sui pazienti. Gli obiettivi principali sono: 1. sensibilizzare le Istituzioni ad ogni livello politico; 2. applicare…
Ulteriori informazioni »Bari, “Giornalismo scientifico: etica, formazione e opportunità. Dalla pandemia alle prospettive future”
“Giornalismo scientifico: etica, formazione e opportunità. Dalla pandemia alle prospettive future” 29 giugno 2022 Bari Mercoledì 29 giugno, dalle ore 9 alle ore 13, nel Dipartimento di Ricerca e Innovazione, plesso S. Teresa dei Maschi, in strada della Torretta a Bari, si parlerà di “Giornalismo scientifico: etica, formazione e opportunità. Dalla pandemia alle prospettive future”. All’incontro parteciperanno Filippo Anelli, presidente FNOMCeO e OMCeO Bari, Filippo Boscia, presidente nazionale Associazione Medici Cattolici Italiani, Francesco Bellino, presidente nazionale Società Italiana per…
Ulteriori informazioni »Brescia, “Osteonecrosi dei mascellari farmaco-indotte. Cosa c’è da sapere?”
“Osteonecrosi dei mascellari farmaco-indotte. Cosa c’è da sapere?” 30 giugno 2022 L’evento, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri, è rivolto in via prioritaria a odontoiatri e medici ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming collegandosi al link https://attendee.gotowebinar.com/register/8516401876607111696 Per iscriversi all’evento in presenza (70 posti disponibili) Per iscriversi all’evento in videoconferenza (30 posti disponibili)
Ulteriori informazioni »Luglio 2022
Bari, “Tecnologie e Innovazione in Oncologia. Uno sguardo di genere”
Convegno “Tecnologie e Innovazione in Oncologia. Uno sguardo di genere” Bari, 5 luglio 2022 Sede: Orangerie - Sala convegni Villa de Grecis Il convegno ha l’intento di approfondire, nell’ambito dell’oncologia, come alcuni tumori possono presentarsi in maniera diversa nell’uomo e nella donna e come questa differenza sia dovuta a fattori quali incidenza, mortalità, patogenesi, progressione, efficacia della terapia ed effetti avversi della terapia; tramite il confronto e l’integrazione tra expertise diverse: la ricerca molecolare, le nuove tecnologie, gli aspetti…
Ulteriori informazioni »