Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Marzo 2018

EBSCO – Medline Complete e Dentistry and Oral Sciences Source: la ricerca di base e l’utilizzo dei filtri e limitatori e limitatori specifici per la navigazione dei risultati

13 Marzo 2018 | 19:45 - 20:30

Prosegue la formazione online sull’utilizzo delle banche date EBSCO dedicata ai membri FNOMCeO, che si propone di esplorare le banche dati e conoscere gli strumenti di orientamento nelle decisioni cliniche e nei programmi terapeutici. Obiettivi del corso: saper svolgere una ricerca di base in Medline Complete e Dentistry and Oral Sciences Source; prendere familiarità con i filtri della colonna di sinistra della pagina dei risultati per ottimizzare la ricerca; strutturare ricerche utilizzando i limitatori della pagina della ricerca avanzata; panoramica…

Ulteriori informazioni »

EBSCO – Creazione dell’account My EBSCOhost per il salvataggio dei documenti in cloud e l’attivazione delle notifiche automatiche

14 Marzo 2018 | 18:45 - 19:30

Prosegue la formazione online sull’utilizzo delle banche date EBSCO dedicata ai membri FNOMCeO, che si propone di esplorare le banche dati e conoscere gli strumenti di orientamento nelle decisioni cliniche e nei programmi terapeutici. Obiettivi del corso: saper creare una cartella MIO EBSCOhost gratuita a partire da una delle risorse attive su piattaforma EBSCOhost; saper salvare i risultati di proprio interesse in cartelle dedicate o esportarli/salvarli sul proprio pc; creare delle notifiche automatiche sulle proprie strategie di ricerca e pubblicazioni…

Ulteriori informazioni »

EBSCO – L’utilizzo dei termini MeSH per la ricerca sicura e di precisione

14 Marzo 2018 | 19:45 - 20:30

Prosegue la formazione online sull’utilizzo delle banche date EBSCO dedicata ai membri FNOMCeO, che si propone di esplorare le banche dati e conoscere gli strumenti di orientamento nelle decisioni cliniche e nei programmi terapeutici. Obiettivi del corso: saper consultare il vocabolario controllato MeSH: leggere i termini, inquadrarli negli alberi e nelle relazioni con altri termini; ricercare in maniera semplice o avanzata Medline Complete a partire dal tesauro MeSH; panoramica del sito di assistenza help.ebsco.com e delle offerte formative EBSCO aperte.…

Ulteriori informazioni »

ECM – Il ruolo del medico nella conciliazione della lite sanitaria

16 Marzo 2018 | 10:00 - 14:00
Studio legale Avv. Annamaria Marra, via Verdi 1
Marsala, Italia
+ Google Maps

Il Corso si articola in due sessioni formative aventi ad oggetto il tema della conciliazione nell’ambito delle controversie sulla responsabilità sanitaria. La prima sessione illustrerà gli aspetti processuali della consulenza tecnica preventiva ed in particolare l’incarico di conciliare la lite affidato al medico in qualità di consulente tecnico d’ufficio. La seconda sessione tratterà degli aspetti giuridici necessari per il raggiungimento dell’accordo transattivo fra le parti. Il Corso dà diritto a 10,4 crediti ECM.

Ulteriori informazioni »

Acqua e salute per la popolazione. Il trattamento delle acque in strutture comunitarie, ricreative e riabilitative

20 Marzo 2018
ACQUARIO ROMANO, Centro Congressi, Piazza Manfredo Fanti 47
Roma, Italia
+ Google Maps

Il convegno sarà focalizzato sulla Sicurezza dell’Acqua. Il tema sarà affrontato in una prospettiva multidisciplinare considerando le problematiche sanitarie e ambientali connesse all’uso sicuro e sostenibile delle diverse tipologie di acque. L’evento è sotto l’egida dell’ONU / UNESCO e rientra nelle iniziative per il World Water Day, ha già anche ottenuto il patrocinio della SItI, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, con l’adesione di diversi altri enti e Istituzioni.

Ulteriori informazioni »

V edizione Convegno Nazionale sulla Ricerca indipendente

21 Marzo 2018 - 22 Marzo 2018
Auditorium Ministero della Salute, viale Giorgio Ribotta 5
Roma, Italia
+ Google Maps
Gratuito

Il Convegno, promosso dalla Società Scientifica FADOI, si propone di analizzare le criticità e le prospettive della ricerca clinica nel nostro Paese, con particolare attenzione a quella promossa dalle entità non profit, impegnandosi nel raccogliere proposte concrete da sottoporre alle istituzioni competenti e all’opinione pubblica. L’appuntamento prevede la partecipazione di autorevoli rappresentanti di istituzioni, ricercatori, direzioni generali e sanitarie degli ospedali, comitati etici, associazioni di pazienti, industria e organizzazioni di ricerca a contratto.

Ulteriori informazioni »

24° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive

21 Marzo 2018 - 24 Marzo 2018
Ergife Palace Hotel, Largo Lorenzo Mossa
Roma, Italia
+ Google Maps
Gratuito

Il 24° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive è la più importante manifestazione italiana dedicata alla Gastroenterologia. La specificità dei temi scientifici affrontati nell’ambito del Congresso e il prezioso contributo determinato dai lavori scientifici che perverranno costituiranno una sicura e valida occasione di studio e approfondimento delle diverse problematiche inerenti a questa branca della medicina.

Ulteriori informazioni »

Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy I° Congresso Nazionale

22 Marzo 2018 - 23 Marzo 2018

Il progetto, promosso da Slow Medicine sulla scia del movimento Choosing Wisely Stati Uniti, ha l’obiettivo di favorire il dialogo dei medici e degli altri professionisti della salute con i pazienti su esami diagnostici, trattamenti e procedure a rischio di inappropriatezza nel nostro Paese, al fine di giungere a scelte informate e condivise. Finora sono state pubblicate 42 liste di esami e trattamenti a rischio di inappropriatezza per un totale di 210 raccomandazioni. Il congresso sarà preceduto da quattro workshop…

Ulteriori informazioni »

VI Congresso nazionale SIICP – La medicina basata sulle esigenze. Paradigma della cronicità e crocevia della sostenibilità. Dal “Patient empowerment” al “Patient engagement”

22 Marzo 2018 - 24 Marzo 2018
Centro Congressi Villa Romanazzi Carducci, Via Giuseppe Capruzzi, 326
Bari, Italia
+ Google Maps

La medicina generale, partendo dai suoi punti di forza - capillarità, facilità di accesso, rapporto fiduciario, conoscenza del contesto, visione olistica -  deve spostare in alto il proprio livello professionale abituandosi all’uso delle nuove tecnologie e della diagnostica di primo livello, investendo culturalmente sul proprio futuro, sia nella formazione specifica in Medicina generale (il cui programma formativo andrà adeguato alle nuove esigenze professionali), sia lungo l’intero percorso professionale. Solo così potrà evitare l’emarginazione e il rischio di estinzione e sarà…

Ulteriori informazioni »

La salute orale: il ruolo dei media per una cultura della prevenzione

23 Marzo 2018 | 14:30 - 18:30
NH Hotel Leonardo Da Vinci, Via dei Gracchi 324
Roma,
+ Google Maps

Il corso si intitolerà “La salute orale: il ruolo dei media per una cultura della prevenzione” e si svolgerà il venerdì prima della domenica delle Palme dalle 14,30 alle 18,30, presso NH Hotel Leonardo Da Vinci in via dei Gracchi 324 a Roma.  A moderarlo, Michele Mirabella, socio onorario Eaci e conduttore di programmi come Elisir e Tutta Salute. Tra i relatori, il sociologo ed esperto di politiche sanitarie Ivan Cavicchi, esperti di odontoiatria (tra gli altri, il professor Enrico…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.