
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2023
Olbia, Corso ECM “Le nuove frontiere della terapia nel tumore prostatico”
Corso ECM "Le nuove frontiere della terapia nel tumore prostatico" Olbia, Hotel Felix 6 maggio 2023 L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento E.C.M. in modalità residenziale, dal titolo Le nuove frontiere della terapia nel tumore prostatico, Edizione n. 2, che si terrà sabato 6 maggio 2023 alle ore 08.30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Felix, in Viale Aldo Moro 333. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione…
Ulteriori informazioni »Rimini, Ambiente e salute: l’approccio One Health
Ambiente e salute: l’approccio One Health Sabato 6 maggio 2023 Sala Energia - Centro Congressi SGR Rimini Convegno promosso dalla Commissione Giovani Medici e Odontoiatri OMCeO Rimini. Per l’ottenimento dei crediti formativi e per partecipare all’Evento è necessario: • effettuare la pre - iscrizione entro le ore 13.00 del 4 maggio 2023 accedendo al sito dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Rimini, al link: https://omceorn.irideweb.it/events • registrarsi in sede di Evento in entrata e in uscita;…
Ulteriori informazioni »Palermo, La tutela della fertilità in età evolutiva
La tutela della fertilità in età evolutiva 9-10 maggio 2023 Palermo, Villa Magnisi Id evento 382697 Accreditato per 100 partecipanti di Tutte le Professioni Sanitarie Crediti ECM n. 15,6 Obiettivo Formativo n. 20 Scheda di iscrizione in allegato.
Ulteriori informazioni »Brescia, “AGGIORNAMENTI NORMATIVI. D.LGS 81/2008 E D.LGS 101/2020: COSA C’È DA SAPERE?”
“AGGIORNAMENTI NORMATIVI. D.LGS 81/2008 E D.LGS 101/2020: COSA C’È DA SAPERE?” Brescia Martedì 9 maggio 2023 – ore 20.15 Per iscriversi all’evento in presenza (100 posti ECM disponibili) L’evento è rivolto in via prioritaria agli odontoiatri e ai medici ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming collegandosi al link https://attendee.gotowebinar.com/register/6259810398213933910 Lo streaming non prevede crediti ECM.
Ulteriori informazioni »Bari, XXIV Convegno Nazionale di Pastorale della Salute – sezione “Sentinella della cura: professionisti sanitari in ascolto tra urgenze e scelte etiche”
XXIV Convegno Nazionale di Pastorale della Salute – sezione “Sentinella della cura: professionisti sanitari in ascolto tra urgenze e scelte etiche” Bari, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Aula Magna “G. De Benedictis” 11 maggio Il XXIV Convegno Nazionale di pastorale della salute, organizzato dall’Ufficio Nazionale della CEI per la pastorale della salute, diretto da Don Massimo Angelelli, si terrà a Bari dall’11 al 18 maggio prossimo. “Stare all’ascolto – si legge nella nota che accompagna il…
Ulteriori informazioni »Caserta, Prima Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Casertane”
Prima Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Casertane” Caserta, Grand Hotel Vanvitelli 12 – 13 maggio 2023 Questa prima edizione delle Giornate Gastroenterologiche nasce con l’intenzione di portare sul territorio Casertano la cultura Gastroenterologica internazionale. Infatti, i diversi relatori e moderatori che si succederanno sul podio saranno di statura nazionale ed internazionale. Questa iniziativa nasce da una collaborazione tra le realtà Gastroenterologiche dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e dell’Azienda Sanitaria Locale di Caserta per sancire una…
Ulteriori informazioni »Caltanissetta, “Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche”
Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche 12 maggio 2023 Caltanissetta, Hotel San Michele Un evento formativo per gli odontoiatri del nisseno e dell'ennese "Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche", questo il titolo dell'incontro formativo rivolto agli odontoiatri dell'ennese e del nisseno svoltosi nella giornata del 12 maggio 2023 a Caltanissetta presso l'Hotel San Michele. "È ormai un argomento molto importante e sentito in Italia" ha spiegato il Presidente nisseno della Commissione Albo Odontoiatri, Giuseppe Costa. Le CAO degli…
Ulteriori informazioni »Trento, Convegno “Diritto e Salute digitale: profili medico legali legati all’utilizzo della Telemedicina”
Convegno “Diritto e Salute digitale: profili medico legali legati all’utilizzo della Telemedicina” Trento, ITAS Forum 12 maggio 2023 La pandemia Covid ha evidenziato, in maniera inequivocabile, la necessità di immaginare nuovi scenari e nuove modalità di erogazione delle prestazioni che possano permette di seguire i pazienti anche a distanza, attraverso l’utilizzo di strumenti che riportano alla cosiddetta Salute digitale. La telemedicina in questo senso rappresenta e rappresenterà senza dubbio una delle nuove frontiere della organizzazione dei servizi sanitari, non…
Ulteriori informazioni »Benevento, Progetto “Mettiamoci sulla buona strada. Giornata di educazione e sicurezza stradale” nell’ambito del progetto Piazza della Salute
Progetto “Mettiamoci sulla buona strada. Giornata di educazione e sicurezza stradale” nell’ambito del progetto Piazza della Salute Benevento, Piazza Risorgimento 13 maggio 2023 Il gruppo di lavoro ECM del Consiglio dell’OMCeO di Benevento ha organizzato l’Evento “METTIAMOCI SULLA BUONA STRADA- Giornata di educazione e sicurezza stradale”, settimo appuntamento del progetto “ L’ORDINE PER LA SALUTE. L’Iniziativa sarà realizzata in collaborazione con la Polizia di Stato, la Fondazione ENPAM nell’ambito del progetto “ PIAZZA DELLA SALUTE e con il supporto…
Ulteriori informazioni »Caltanissetta, Convegno “Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche”
Convegno “Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche” Caltanissetta (e repliche in altre città italiane) 13 maggio 2023 Numero crediti formativi ECM: 9.1 Professioni accreditate: Odontoiatri, Medico Chirurgo Numero massimo partecipanti ECM: 60 Codice ECM: 352-357612 Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri: • percentuale di presenza al 90% • superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza) Obiettivo formativo: tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale…
Ulteriori informazioni »