Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Ottobre 2021

Edizione speciale dei Pomeriggi della Medicina

9 Ottobre 2021 | 8:00 - 17:00
Brescia, Auditorium San Barnaba, Corso Magenta, 44
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps

Dopo la pausa forzata a causa dell’emergenza Covid-19, i Pomeriggi della Medicina tornano con un’edizione speciale dal 9 al 23 novembre, per iniziativa dell’Ordine dei Medici e del Comune di Brescia. Covid-19 | Il tempo del noi è l’orizzonte che ispira il ciclo di tre incontri pensati per l’intera cittadinanza, prendendo spunto dalla lezione più importante della pandemia Covid-19, che ci insegna come davanti a un’emergenza globale è necessario riscoprire il senso di comunità, e imparare a “pensarsi insieme”. Dalle…

Ulteriori informazioni »

Bari, Convegno “Musica, stili di vita per una strategia anticancro”

9 Ottobre 2021 | 8:00 - 17:00
Bari, Conservatorio Niccolò Piccinni, Via Michele Cifarelli, 26
Bari, 70124 Italia
+ Google Maps

“Musica, stili di vita per una strategia anticancro” BARI 9 OTTOBRE 2021 Presidenti: Gennaro Palmiotti, Domenico Lagravinese, Corrado Roselli Segreteria scientifica:, Antonella Daloiso, Maria Grazia Forte, Elisabetta Sbisà, Annamaria Sallustio

Ulteriori informazioni »

“Seconda Conferenza di consenso delle Associazioni che rappresentano familiari che accudiscono un proprio caro in coma, stato vegetativo e GCA”

9 Ottobre 2021 | 8:00 - 10 Ottobre 2021 | 17:00
Web Italia

Convegno webinar conclusivo 9-10 ottobre 2021

Ulteriori informazioni »

Imperia, Convegno “L’esperienza della emergenzialità durante e dopo la pandemia da Covid-19. Aspetti clinici, etici e deontologici”

9 Ottobre 2021 | 8:30 - 17:30
Sanremo, Teatro Ariston, Via Giacomo Matteotti, 212
Sanremo, 18038 Italia
+ Google Maps

L’ESPERIENZA DELLA EMERGENZIALITÀ DURANTE E DOPO LA PANDEMIA DA COVID19 Aspetti clinici, etici e deontologici In una fase oramai avanzata di risposta sanitaria alla pandemia da Covid-19, il convegno si propone di discutere sull’impatto che essa ha avuto sull’assetto organizzativo e assistenziale del Servizio sanitario nazionale e sulla quotidianità professionale e personale degli operatori sanitari. Il confronto tra competenze e saperi differenti diviene lo strumento per comprendere e riflettere sulle esperienze vissute e sugli insegnamenti ricevuti nonché per dialogare insieme…

Ulteriori informazioni »

Lecce, “Conoscere per scegliere liberamente: scelte terapeutiche e consenso informato”

9 Ottobre 2021 | 10:00 - 12:00
Lecce Lecce, Italia + Google Maps

La SLA è una malattia che pone le persone davanti a scelte esistenziali. Non conoscenza, pregiudizi e falsi problemi etici sui temi della vita, determinano confusione e smarrimento negli ammalati e loro familiari. Le tematiche riguardanti le scelte terapeutiche e di fine vita oggi possono essere chiarite alla luce della legge 219/2017 e della posizione del Magistero, ma è necessario fare cultura su un argomento ancora spesso non conosciuto o “rimosso”. Da qui il bisogno di informare su quali scelte…

Ulteriori informazioni »

Campagna #diamoduemani2021 di sensibilizzazione sulle Malattie Reumatologiche

10 Ottobre 2021 | 8:00

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche 2021 in programma il 12 ottobre, APMARR - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APS, organizza #diamoduemani21, campagna di sensibilizzazione e informazione sulle patologie reumatologiche. APMARR, associazione nata a tutela delle persone con malattie reumatologiche e rare, ha come mission quella di migliorare la qualità dell’assistenza per migliorare la qualità della vita di chi convive con queste patologie. Obiettivo primario è adoperarsi affinché tali malattie trovino la giusta dignità e…

Ulteriori informazioni »

OMCeO Rimini. XII Giornata del Medico e dell’Odontoiatra

10 Ottobre 2021 | 9:30 - 13 Ottobre 2021 | 11:30
Rimini, Fiera di Rimini, Via Emilia 155
Rimini, 47923 Italia
+ Google Maps

Domenica 10 ottobre 2021 avrà luogo presso il Palacongressi di Rimini, con inizio alle ore 9:30, la dodicesima Giornata del Medico e dell’Odontoiatra.

Ulteriori informazioni »

Firenze, 52° Congresso internazionale SIDO – 18° Congresso nazionale AIDOR “Fall in…Sido”

11 Ottobre 2021 | 8:00 - 13 Ottobre 2021 | 17:00
Firenze, Fortezza da Basso, Viale Filippo Strozzi, 1
Firenze, 50129 Italia
+ Google Maps

Apertura iscrizioni: dopo il 23 Agosto 2021 Deadline invio E-Posters: 12 Ottobre 2021 Deadline Iscrizioni - quota agevolata: 14 Ottobre 2021 Chiusura delle iscrizioni: 29 Ottobre 2021   Tutte le informazioni sul sito ufficiale del Congresso.

Ulteriori informazioni »

53° Congresso Nazionale SIBIoC “La medicina di laboratorio nella Medicina di Prossimità: telemedicina, ruoli e competenze”

11 Ottobre 2021 | 9:00 - 13 Ottobre 2021 | 15:00
Web Italia

La partecipazione alle giornate live sarà gratuita sia per i SOCI SIBioC che per i NON Soci. ACCREDITAMENTO ECM Il Comitato Scientifico del 53° Congresso Nazionale SIBioC ha deciso di NON effettuare l’accreditamento ECM dell’evento ATTESTATI Tutti i partecipanti regolarmente iscritti hanno diritto ad un attestato di partecipazione. L’attestato dovrà essere stampato dal partecipante a partire dal giorno di chiusura dell’evento.

Ulteriori informazioni »

Brescia, “DISCRIMINAZIONI AL CINEMA. STORIE DI INTOLLERANZA. Racconti cinematografici”

13 Ottobre 2021 | 8:00 - 17:00
OMCeO Brescia, via Lamarmora 167
Brescia, Italia
+ Google Maps

Corso Discriminazioni al cinema STORIE DI INTOLLERANZA Racconti cinematografici Sala Conferenze Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri – Via Lamarmora 167 - Brescia 13 ottobre 2021 – ore 19.30 La partecipazione al Convegno è gratuita e limitata a 50 partecipanti (n. 40 medici chirurghi di tutte le discipline e n. 10 infermieri) a cui vengono concessi n. 3,9 crediti formativi ECM. La OBBLIGATORIA ISCRIZIONE (anche come uditore) si può effettuare sul sito www.ordinemedici.brescia.it accedendo all’Area Riservata Iscritti o nella sezione FORMAZIONE…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.