Giovedì 10 dicembre con inizio alle ore 19.00 la Federazione terrà l’ormai tradizionale Cocktail di Natale. La sede prescelta quest’anno è l’Hotel Leonardo Da Vinci in via dei Gracchi , 324 a Roma.
Saranno invitati a partecipare esponenti del mondo politico, istituzionale, sindacale e professionale, nonché i 105 presidenti degli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
“Per al Federazione degli Ordini – ha detto il presidente Amedeo Bianco – quello che sta per concludersi è stato un anno caratterizzato da una intensa e proficua attività, resa possibile anche grazie alla collaborazione di quanti avremo il piacere di salutare nel corso di questo incontro organizzato in prossimità delle feste natalizie. Una collaborazione – ha aggiunto – che ci ha permesso di affrontare tematiche di grande interesse per la professione e l’intera collettività e che ha contribuito ad arricchire il nostro bagaglio culturale”.
Nella mattinata dello stesso giorno si svolgeranno i lavori del Comitato Centrale con all’o.d.g l’approvazione di delibere di carattere amministrativo e afferenti DPR 221/’50 Regolamento di attuazione della legge istitutiva e al DPR 404/’97, piante organiche degli Ordini.
Venerdì 11 dicembre sempre presso il “Leonardo da Vinci” alle ore 9,30 prenderanno il via i lavori dell’Assemblea ordinaria del Consiglio Nazionale della FNOMCeO, lavori che proseguiranno nella giornata di sabato.
Dopo la relazione del presidente l’argomento clou sarà la definizione del bilancio di previsione 2010 con la relazione del Tesoriere Raffaele Iandolo e del presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Salvatore Onorati.
Si parlerà anche delle celebrazioni per il Centenario della costituzione degli Ordini, dei fabbisogni formativi pre e post laurea e del nuovo programma di Educazione Medica Continua reso di fatto operativo con l’approvazione da parte della conferenza Stato-Regioni del 5 novembre scorso.
Uno spazio sarà riservato alla discussione ed eventuale approvazione del documento sulle medicine non convenzionali, già oggetto di approfondimento nel corso del recente Workshop svoltosi a Rieti cui hanno partecipato esponenti della Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni, del Ministero di riferimento e dell’AGENAS.
Autore: Redazione FNOMCeO