Sabato 19 febbraio, con inizio dei lavori alle ore 9,00, è convocato a Roma il Comitato Centrale della FNOMCeO. Numerosi e di estrema attualità gli argomenti all’ordine del giorno. Oltre all’approvazione di provvedimenti a carattere amministrativo, l’organo deliberante della Federazione approfondirà il tema della certificazione online argomento sul quale il presidente Amedeo Bianco relazionerà sullo stato dell’arte.
Si parlerà inoltre di pubblicità sanitaria, tema introdotto dalla relazione del presidente dell’Ordine di Como Gianluigi Spata coordinatore dell’apposito Osservatorio istituito presso la FNOMCeO, e della sentenza del tribunale di Firenze in merito alla responsabilità del medico titolare e del sostituto.
I lavori saranno preceduti dalla Commissione per gli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi che si terranno nel pomeriggio di venerdì 18 febbraio. In primo piano la nomina dei componenti medici in seno alla Commissione Centrale Esercenti le Professioni Sanitarie.
Nella mattinata dello stesso giorno si riunirà la Commissione per gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri. Dopo le comunicazioni del presidente Giuseppe Renzo verranno nominati i rappresentanti della professione presso enti ed istituzioni e poste le basi per la riunione sul regime per le autorizzazioni per l’apertura degli studi odontoiatrici.
Giovedì 24 febbraio il presidente Amedeo Bianco prenderà parte ai lavori della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in programma presso la sede del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa).
Tra i temi all’o.d.g. l’accreditamento provvisorio dei provider nazionali, l’esame delle problematiche riscontrate da alcune professioni sanitarie nell’ambito della formazione continua, l’attività svolta dal Gruppo di lavoro sui record formativi.
Sarà Guido Marinoni, componente il Comitato Centrale della FNOMCeO, a partecipare alla riunione del Gruppo di lavoro sulla “telemedicina” istituito dal Ministro della Salute Ferruccio Fazio in seno al Consiglio Superiore di Sanità, riunione che si terrà il 24 febbraio presso la sede del Ministero della Salute. Finalità del Gruppo è quella di predisporre apposite Linee guida nazionali dirette a supportare un impiego sistematico della telemedicina nell’ambito del SSN e nel contempo fornire risposte adeguate a livello comunitario.
“Sclerosi multipla e CCSVI” è l’argomento al centro dei lavori della Sezione II del Consiglio Superiore di Sanità, convocata per venerdì 25 febbraio presso la sede del Ministero della Salute, riunione alla quale prenderà parte il presidente della FNOMCeO Amedeo Bianco .
Autore: Redazione FNOMCeO