E’ una settimana ricca di impegni istituzionali quella che si appresta a vivere la FNOMCeO.
Si inizierà martedì 25 gennaio giorno in cui il Presidente Amedeo Bianco e il Segretario Gabriele Peperoni prenderanno parte a Perugia alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2010/2011 dell’ONAOSI.
Il giorno successivo è in programma presso il Ministero della Salute un incontro per definire e mettere a punto le procedure per l’avvio, nei prossimi mesi, del secondo step del corso Fad sul Governo clinico, quello dedicato all’audit.
Parteciperanno il presidente OMCeO di Udine Luigi Conte, responsabile delle attività ECM della Federazione, Sergio Bovenga (Grosseto), Luigi Arru (Nuoro) Roberto Stella (Varese) Valerio Brucoli (CAO nazionale). Saranno inoltre presenti i rappresentanti della Federazione Ipasvi ed esponenti del Ministero (l’evento come è noto vede la collaborazione delle tre istituzioni) e della struttura tecnica che fornisce l’impianto informatizzato per la formazione a distanza.
Giovedì 27 gennaio alle ore 14,30 è convocata a Roma la Commissione per gli iscritti all’Albo dei Medici. All’ordine del giorno l’approvazione del verbale della seduta del 14 gennaio 2011 e la definizione dei criteri per l’individuazione dei componenti dell’area medica in seno alla C.C.E.PP.SS. Contestualmente si riunirà il Collegio dei Revisori dei Conti per lo svolgimento dei compiti istituzionali i cui lavori proseguiranno il giorno successivo.
Il giorno 27 si riunirà anche la Commissione per gli iscritti all’Albo Odontoiatri (nomina dei componenti presso la C.C.E.PP.SS. ; prova attitudinale iscrizione all’Albo 386/98) i cui lavori proseguiranno anche nei giorni 28 e 29.
Sempre il giorno 27 gennaio, con inizio alle ore 16,30, prenderanno il via i lavori del Comitato Centrale della FNOMCeO, lavori che proseguiranno nella mattinata del 28. Numerosi gli argomenti in discussione. Oltre all’approvazione delle delibere amministrative e delle delibere ai sensi dell’art. 35 del DPR 221/’50 e del DPR 404/’97, si parlerà del bilancio di previsione 2011, del regolamento per concessione dei patrocini, degli organismi speciali di conciliazione. Verrà inoltre proposta l’attività delle Commissioni per l’anno 2011 ed esaminato il Documento Programmatico per la Sicurezza.
Alle ore 14,30 del 28 gennaio è convocato il Consiglio Nazionale della FNOMCeO in Assemblea ordinaria. I lavori si terranno presso l’ Hotel Leonardo da Vinci con prosecuzione nella stessa sede il giorno successivo. I presidenti degli Ordini provinciali, dopo la relazione del Presidente Amedeo Bianco, e del Tesoriere Raffaele Iandolo saranno chiamati ad esaminare e deliberare sul bilancio preventivo 2011. I lavori si concluderanno con un approfondimento in tema di Organismi speciali di conciliazione.
La presenza a Roma dei presidenti degli Ordini provinciali ha consentito inoltre di convocare alcuni dei gruppi di lavoro istituiti presso la Federazione. Nella mattinata del 28 gennaio si riunirà l’Osservatorio per le Associazioni di tutela dei pazienti e dei consumatori (Coord. M. Scassola – OMCeO Venezia), l’Osservatorio sulla pubblicità sanitaria (Coord. E. Pozzi – OMCeO Bergamo), la Consulta deontologica nazionale (allo studio un corso fad-blended su etica e deontologia medica) , il Gruppo di lavoro “Professione- Salute e Ambiente” (Coord. E. Vinci – OMCeO Brindisi), il Gruppo di lavoro “Area comunicazione” (Coord. C. Nume – OMCeO Taranto) e l’Osservatorio delle professioni sanitarie (Coord. A. Sussarellu – OMCeO Sassari).
Autore: Redazione FNOMCeO