Il 29 gennaio presso la sede della Federazione si riunirà la Consulta Deontologica Nazionale della FNOMCeO.
Tema dei lavori la formulazione di una “Dichiarazione di consenso” sui principi di ordine deontologico riguardanti consenso informato, privacy e segreto professionale, medicina dello sport (doping), relazioni tra professionisti, pubblicità sanitaria . Tale dichiarazione di consenso dovrà rappresentare una piattaforma di discussione da presentare al Convegno sulla Deontologia Europea in programma a Sanremo nei giorni 12 e 13 marzo.
La Consulta rappresenta il gruppo di lavoro più numeroso della FNOMCeO (14 componenti tra presidenti di Ordine e presidenti CAO ai quali si aggiungono tre esperti e cultori della materia) dovendo garantire la pluralità delle opinioni su di un terreno di incontro e di condivisione di principi e valori etici, civili e professionali.
Lunedì 8 febbraio il presidente della FNOMCeO Amedeo Bianco prenderà parte alla seduta di insediamento del nuovo Consiglio Superiore di Sanità, nominato a fine dicembre 2009. I lavori avranno luogo presso l’Auditorium del Ministero della Salute , con inizio alle ore 12,00, e saranno dedicati alla definizione dei vari aspetti organizzativi. Dopo il saluto del ministro e l’apertura dei lavori dell’Assemblea, è prevista la comunicazione del Segretario generale, la nomina del Presidente e dei due Vice Presidenti del Consiglio. Seguirà l’assegnazione dei consiglieri alle varie sezioni le quali successivamente si riuniranno per eleggere i rispettivi Presidenti e Vice Presidenti.
Un workshop sulla Certificazione medica è in programma per il 13 febbraio ad Agrigento per iniziativa della Federazione e del locale Ordine provinciale. Si tratta di una iniziativa quanto mai attuale perché cade a ridosso dell’entrata in vigore del decreto legislativo n° 150 del 2009 in “Materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni ”.
Autore: Redazione FNOMCeO