• Home
  • Primo Piano
  • Gli odontoiatri dettano le regole per una corretta informazione sanitaria

Gli odontoiatri dettano le regole per una corretta informazione sanitaria

Che l’igiene orale sia fondamentale per prevenire non solo malattie della bocca e dei denti, ma anche gravi patologie come infarto e diabete, è fatto scientificamente provato. Per questo, la Commissione Albo Odontoiatri (CAO) della FNOMCeO garantirà, a livello locale e nazionale, la correttezza di tutte le campagne di informazione sanitaria volte a prevenire le patologie del cavo orale.
È quanto deciso dall’Assemblea Nazionale dei 105 presidenti CAO, riunita a Roma lo scorso fine settimana.

La storia parte da lontano: l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nella sua Strategia Globale relativa alle malattie non trasmissibili, assegna un ruolo preminente alla prevenzione delle patologie del cavo orale, come mezzo per ridurre significativamente il rischio di eventi cardiovascolari, cancro, diabete, malattie polmonari croniche. E la prevenzione parte da un’informazione corretta, tanto più efficace quanto più precoce e rivolta ad una fascia della popolazione, quale quella .dei bambini in età scolare, che sta ancora plasmando le abitudini e i futuri stili di vita.
Ma come garantire che le campagne di prevenzione siano veramente nell’interesse della collettività e non diventino piuttosto forme di pubblicità ingannevole volte a dirottare la clientela verso uno studio piuttosto che un altro?
Negli ultimi tempi, si è spesso assistito ad iniziative di singoli dentisti che si presentano nelle scuole con il pretesto di “fare educazione sanitaria” e propongono visite gratuite ai bambini, sperando forse di fidelizzarli come clienti futuri. Non è questo lo spirito dell’informazione, che, per essere corretta ed efficace, deve, innanzitutto, essere imparziale e disinteressata.

Ecco perché, d’ora in avanti, sarà la CAO, provinciale o nazionale, a seconda delle dimensioni degli eventi, a vagliare preventivamente ogni campagna di informazione sanitaria volta a promuovere la cultura della prevenzione e della tutela della salute odontoiatrica.
In sostanza, si tratterà di una sorta di “bollino di garanzia” che la Commissione Albo Odontoiatri metterà su ogni iniziativa prima che essa possa essere varata. 

“La prevenzione e l’informazione in campo odontoiatrico sono fondamentali – ha dichiarato il presidente CAO nazionale, Giuseppe Renzo, al termine dell’Assemblea – ma per essere veramente   efficaci devono svolgersi nella più assoluta trasparenza e correttezza, soprattutto quando sono rivolte ai bambini”. E ha così concluso: “Ecco perché l’Assemblea, per la prima volta, detta i “comandamenti” della corretta informazione, che tutti i dentisti saranno chiamati a rispettare”.

In allegato il Documento varato dalla CAO Nazionale ed approvato dall’Assemblea dei Presidenti CAO.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.