• Home
  • Articoli in evidenza
  • Il 23 maggio al Ministero della Salute presentazione della 18^ edizione della Giornata nazionale del Sollievo

Il 23 maggio al Ministero della Salute presentazione della 18^ edizione della Giornata nazionale del Sollievo

Domenica 26 maggio si celebrerà la XVIII Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri per «promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione», patrocinata dal ministero della Salute e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con l’adesione di FIMMG, CNOP, FNOPI, FEDERFARMA.

Nel corso degli anni, considerando i bisogni concreti delle persone malate e sofferenti, l’obiettivo della Giornata è andato ampliandosi, abbracciando quasi tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita.

Tre gli enti promotori della Giornata: la Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus (impegnata sin dal 1975 per una cura più umana e rispettosa dei bisogni delle persone malate di tumore e dei loro familiari), il Ministero della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome con il sostegno dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della
Conferenza Episcopale Italiana.

Una Giornata che non vuol essere “una” giornata e solo per chi è sofferente e malato, ma una ricorrenza che si propone di risvegliare, in tutti e in modo duraturo, la sensibilità verso ciò che è concretamente possibile fare per raggiungere il sollievo dal dolore.

Una Giornata dunque anche con un intento educativo, formativo e partecipativo che coinvolge tutti, non solo chi per professione si prende cura delle persone sofferenti e con una connotazione affermativa e propositiva: non è direttamente “contro” il dolore o la sofferenza, ma “a favore” del sollievo, cioè l’esperienza di sospensione o affrancamento dalla sofferenza e dal dolore in chi è malato e nelle persone care.

La giornata verrà presentata giovedì 23 maggio intorno alle ore 11 al Ministero della Salute e vedrà la partecipazione, in rappresentanza della Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Fulvio Borromei, componente del Comitato Centrale FNOMCeO e Coordinatore del Gruppo di Lavoro Fnomceo sulle Cure palliative.

Autore: Redazione

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.