• Home
  • Brevissime
  • “Il cervello è un’opera d’arte”: convegno dell’Ordine di Foggia

“Il cervello è un’opera d’arte”: convegno dell’Ordine di Foggia

L’Ordine dei Medici di Foggia organizza per sabato 10 maggio un convegno dal titolo "Il cervello è un’opera d’arte".

Riprendiamo dalla presentazione dell’evento: "Che succede nel cervello dell’artista nel corso del processo creativo in cui l’opera d’arte prende forma? E che succede nel cervello dello spettatore quando si trova di fronte all’opera d’arte? Fino a qualche decennio fa’ si conoscevano solo i processi mentali legati a questi fenomeni, basti pensare a quello che scrisse Stendhal sulle sensazioni generate in lui dalla bellezza dei capolavori pittorici. Oggi, grazie alla Risonanza Magnetica Funzionale (il cannocchiale galileano del XXI secolo), possono essere studiate le aree cerebrali che si attivano nel cervello dell’artista svelando le basi neurobiologiche della Creatività, e nel cervello dello spettatore nell’ambito della cosiddetta Neuroestetica. Ma l’Arte oltre che generare il sentimento empatico della bellezza può con la Letteratura generare anche il sentimento dell’orrore e fare incursioni nelle profondità della coscienza dando il suo contributo allo studio del cervello e della mente. Nel solco di questa nuova visione del rapporto tra sapere scientifico e sapere umanistico si pone il Convegno “Il Cervello è un’opera d’arte” al quale parteciperanno in qualità di relatori e moderatori cultori delle neuroscienze, della critica d’arte, della pittura, della letteratura e del cinema che parleranno di cervello e arte o meglio del cervello come opera d’arte, come suggerisce il titolo del Convegno, perché il cervello crea l’opera d’arte ma a sua volta è ri-creato dall’opera d’arte diventando più sensibile alle emozioni. Il dialogo tra Neuroscienze e Arte può quindi favorire la capacità del medico e in generale dell’operatore sanitario di sentire le emozioni e migliorare la sua relazione con il paziente".

L’evento si terrà nell’auditorium "Pasquale Trecca" della sede OMCeO, a partire dalle ore 8,30.

Programma disponibile sul sito web dell’Ordine di Foggia: http://www.omceofg.it/

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.