• Home
  • Articoli slide
  • Il Ministro Schillaci a FNOMCeO Tg Sanità: “Servizio sanitario nazionale patrimonio prezioso da difendere e adeguare”

Il Ministro Schillaci a FNOMCeO Tg Sanità: “Servizio sanitario nazionale patrimonio prezioso da difendere e adeguare”

Il nostro servizio sanitario nazionale è un patrimonio prezioso da difendere e adeguare”.

Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video per l’edizione di oggi di FNOMCeO Tg Sanità, che dedica il servizio di apertura alla Manovra. Dal video è stata anche ricavata la clip che chiuderà, oggi pomeriggio, la campagna #ValoresaluteSSN, voluta dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, la Fnomceo appunto, per rilanciare l’omonimo convegno in corso a RomaQui il video conclusivo, che raccoglie i diversi interventi.

Un adeguamento” quello del Servizio sanitario nazionale, che secondo il Ministro è “non più rinviabile, soprattutto ora che abbiamo piena consapevolezza delle carenze da colmare e degli obiettivi del Pnrr da portare a compimento”.

Il Pnrr è, secondo Schillaci, “un piano nato monco, non certo per volontà di questo Governo, perché non garantisce risorse per il personale. Tuttavia, rappresenta la grande occasione per ridare vigore alla sanità pubblica, che se resta ancora ancorata a vecchi modelli farà sempre più fatica a fare fronte alla domanda di cura dei cittadini”.

È il momento – continua il Ministro – di scelte decisive sul piano economico per ridare dignità retributiva a tutto il personale sanitario; ma è anche il momento di impostare una riorganizzazione generale del Servizio Sanitario Nazionale che quest’anno compie 45 anni. Per questo sarà necessario ripensare il ruolo del Ministero della Salute, rafforzando la sua funzione di accompagnamento attivo nella gestione economica ed organizzativa da parte delle regioni”.

Sono convinto – conclude Schillaci – che riusciremo a superare le difficoltà presenti, per costruire una nuova fase di riorganizzazione e di rilancio dei servizi su tutto il territorio nazionale, eliminando ritardi e disuguaglianze non più accettabili”. 

Una valutazione complessivamente positiva sulla Finanziaria, dopo le uscite nello stesso senso di una buona rappresentanza dei medici convenzionati e dipendenti, è venuta anche dal Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli Odontoiatri Filippo Anelli, che sottolinea l’importanza della manovra 2024 che prevede un incremento record di 2,4 miliardi per il rinnovo del contratto degli operatori sanitari.

Due miliardi e 400 milioni sui contratti di lavoro– afferma Anelli nello stesso servizio del Tg Sanità – due miliardi e 400 milioni su 3 miliardi di nuovo investimento sulla sanità a favore dei professionisti. Costituisce sicuramente una novità, la vera novità di questa manovra che punta finalmente sui professionisti, invertendo un sistema che finora aveva allocato risorse, attraverso il Pnrr, soltanto sulle strutture e sulle infrastrutture. L’impegno del ministro Schillaci così è stato mantenuto, la sua volontà che è quella di invertire questo processo e soprattutto rendere più attrattivo il lavoro dei medici nel servizio sanitario nazionale potrà avere finalmente un primo importante risultato proprio attraverso questa manovra”.

“Ovviamente – conclude – bisognerà continuare su questa strada. Le risorse sono per buona parte dei professionisti e bisognerà continuare a investire sulla sanità proprio perché quell’auspicio del Ministro Schillaci di trasformare la sanità in un grande sistema paese che dà risposte a tutti sia realizzato”.

 

Vedi FNOMCeO Tg Sanità.

 

Ufficio Stampa e Informazione FNOMCeO
informazione@fnomceo.it
www.fnomceo.it
23/10/2023

Autore: Ufficio Stampa FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.