Interrogazione:servizio di continuità assistenziale

Sul servizio di continuità assistenziale – Nella interrogazione si rileva che il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) è parte integrante del sistema sanitario nazionale e garantisce la continuità dell’assistenza medica al termine dell’orario di servizio dei medici di famiglia e dei pediatri; nonostante la regolamentazione dell’accordo integrativo aziendale e dell’Accordo collettivo nazionale attualmente si è dinanzi ad un sistema che non tutela adeguatamente il personale di continuità assistenziale; i numerosi casi di violenza ed aggressione rendono il servizio di guardia medica un lavoro molto pericoloso, al punto che gli addetti sono costretti a chiedere provvedimenti urgenti al Ministro dell’interno per tutelare l’incolumità del medico di continuità assistenziale durante il servizio; i medici del servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) spesso sono sottoposti a turni sfiancanti ed a lavoro usurante, ricevono una paga del tutto insufficiente, non si vedono riconosciute ferie e periodi di malattia, sono continuamente esposti al rischio di aggressione, non si vedono riconosciuti i diritti previdenziali e prestano il loro servizio in sedi non conformi al decreto legislativo n. 81 del 2008. Si chiede al Ministro della salute, al Ministro dell’interno, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali quali iniziative urgenti intendano assumere allo scopo di assicurare la sicurezza nei luoghi di lavoro normati dal decreto legislativo n. 81 del 2008 e dall’Accordo collettivo nazionale del 2009, agli articoli 8 e 8-bis; se non sia opportuno, per quanto di competenza, promuovere l’apertura di un tavolo di confronto allo scopo di individuare i provvedimenti necessari per garantire una maggiore tutela dei diritti previdenziali dei medici del servizio di continuità assistenziale

Autore: Marcello Fontana - Ufficio Legislativo FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.