Istituzione del Polo Unico della Medicina Fiscale

Istituzione del Polo Unico della Medicina Fiscale – Nella interrogazione si rileva che l’articolo 17, comma 1, lettera l), della legge 7 agosto 2015, n. 124, recante “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” prevede il trasferimento all’Inps della competenza riguardante gli accertamenti medico-legali sui dipendenti pubblici assenti dal servizio per malattia, cosiddette visite fiscali, e la creazione di un polo unico di medicina fiscale, posto che l’istituto già svolge analoga attività sui dipendenti da datori di lavoro privati; la norma prevede, altresì, il trasferimento delle risorse attualmente impiegate dalle pubbliche amministrazioni che, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, è stabilito, a decorrere dal 2013, in un importo non superiore a 70 milioni di euro l’anno. Si chiede al fine di condurre una efficiente, efficace e credibile azione di contrasto all’assenteismo, visto l’aumento di assenze registrato nel pubblico impiego come denunciato recentemente anche dalla stampa, se le risorse di 70 milioni di euro, attualmente impiegate dalle pubbliche amministrazioni, risultate insufficienti, verranno incrementate al momento del trasferimento delle competenze in merito agli accertamenti medico-legali di cui in premessa all’Inps.

Autore: Marcello Fontana - Ufficio Legislativo FNOMCeO

Documenti allegati:

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.