Istituzione del Polo unico della medicina fiscale

Istituzione del Polo unico della medicina fiscale – Nella interrogazione si rileva che la revisione di spesa sui controlli inerenti agli accertamenti sanitari per verificare lo stato di salute dei dipendenti assenti per malattia, motivata dai tagli imposti dalla spending review, ha fatto degenerare la situazione lavorativa dei medici fiscali Inps da stabile a totale precarietà.  L’articolo 17, comma 1, lettera l), della legge n. 124 del 2015 recante “Riordino della disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” prevede la riorganizzazione delle funzioni di accertamento medico legale in caso di assenze dei dipendenti pubblici per malattia, con l’attribuzione all’INPS delle relative competenze al fine di garantire l’effettività dei controlli; il Sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali, Franca Biondelli, intervenuta in Commissione lavoro del Senato il 26 gennaio 2016, rispondendo all’interrogazione n. 3-02435 sulla base degli elementi informativi acquisti dall’INPS, ha rilevato che l’80 per cento dei medici effettua circa 20 visite mensili. Si chiede se il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione siano a conoscenza della situazione di estrema criticità riguardo alla situazione lavorativa dei medici fiscali dell’Inps, così come espresso in premessa, e in che tempi e con quali modalità intendano dare attuazione sia a quanto disposto dall’articolo 17 della legge n. 124 del 2015 sia a quanto indicato nell’ordine del giorno di cui in premessa relativamente alla creazione di un polo unico della medicina fiscale presso l’Inps, uniformando gli accertamenti medico-legali sui dipendenti pubblici e privati assenti per malattia, trasferendo le competenze e le risorse economiche, attualmente impiegate nella pubblica amministrazione, in via esclusiva all’Inps).

Autore: Marcello Fontana - Ufficio Legislativo FNOMCeO

Documenti allegati:

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.