Il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione (World Food Day), promossa dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, che proprio quest’anno compie ottant’anni. È l’occasione per riflettere sul legame tra ciò che mangiamo, la nostra salute e quella del pianeta.
Il mondo è diviso tra i 3,7 miliardi di persone che non hanno accesso a cibo sano, a un ambiente pulito o a un reddito dignitoso e la popolazione dei Paesi ad alto reddito che consuma e spreca eccessivamente risorse naturali. Quest’ultima parte di mondo è la stessa che sta affrontando problemi di salute causati proprio dall’alimentazione: obesità e malattie croniche. Esiste un modello alimentare sano e sostenibile? La risposta è sì: è una dieta che proprio gli italiani conoscono bene ma che rischia di essere sorpassata da abitudini meno salutari.
Leggi la scheda integrale sul sito Dottore, ma è vero che?
Autore: Redazione