Anche la FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, apprezza e sostiene la proposta dell’associazione culturale “L’Isola che non c’è”, alla quale aderiscono oltre 320 personalità provenienti dal mondo accademico, ecclesiale, della ricerca, della sanità, della cultura, e della politica: conferire ai bambini di Gaza il Premio Nobel per la Pace.
Lo fa per voce del suo Presidente, Filippo Anelli, intervistato per l’ultimo numero di FNOMCeO Tg sanità. L’iniziativa è stata presentata ieri alla Camera dei Deputati, in una conferenza stampa moderata dal giornalista Franco Giuliano, che dell’associazione è il Presidente onorario, alla presenza del Governatore della Puglia Michele Emiliano e del Vicepresidente della Camera Sergio Costa. Tra gli interventi, anche quelli della Rettrice eletta dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello, del cantante Al Bano Carrisi, del responsabile del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Aldo Patruno, del presidente di Puglia Culture Paolo Ponzio e del direttore generale del Policlinico di Bari Antonio Sanguedolce.
“Abbiamo tutti negli occhi – esordisce Anelli nel video – le drammatiche immagini dei bambini denutriti di Gaza. Una situazione assolutamente da condannare perché non si può affamare un popolo e in maniera particolare i bambini”.
“Su questo siamo intervenuti – prosegue – anche insieme con Medici Senza Frontiere nei confronti del ministro Tajani, proponendo la nostra disponibilità per ospitare un maggior numero di bambini affetti da malattie o da grave denutrizione”.
“Abbiamo anche apprezzato – conclude – l’iniziativa dell’associazione L’isola che non c’è che propone di conferire ai bambini di Gaza il premio Nobel per la pace: un gesto ovviamente eclatante che ha lo scopo ancora oggi di chiedere ai nostri governanti, ai potenti di questo mondo, di fermare quell’orribile guerra e soprattutto di consentire che i camion degli aiuti possano entrare dentro Gaza”.
Guarda l’intervista: https://youtu.be/Wm_XHXtlV50
Guarda il Tg: https://youtu.be/Ah9uwEFHYwI
Ufficio Stampa FNOMCeO
informazione@fnomceo.it
1 agosto 2025
Autore: Ufficio Stampa FNOMCeO