Odontoiatri, tra abusivismo e procedimenti disciplinari: giornata di convegno e di studio

Da molti anni la Commissione Albo Odontoiatri ha posto i temi di rilievo giuridico al centro della sua attenzione, con una lunga serie di convegni e giornate di studio. Sullo sfondo non ci sono solamente i comportamenti sanzionabili, bensì, piu in generale, la lotta ai comportamenti penalmente perseguibili che gettano discredito sulla professione, provocando danno allo Stato, ai cittadini ed agli stessi odontoiatri.

Nella giornata del 24 maggio la CAO propone un nuovo appuntamento di approfondimento di queste tematiche con il convegno "Procedimenti disciplinari in Odontoiatria: i diversi aspetti", che si terra presso la sede dell’Enpam.

L’evento, che sarà introdotto e coordinato da Giuseppe Renzo, vedrà la partecipazione di magistrati ed esperti di ambito giuridico. La parte finale del convegno vedrà l’intervento di Pierangelo Negrinotti, dell’Autorita garante della concorrenza e del mercato, che interverrà sul tema della regolamentazione dell’informazione pubblicitaria.

Durante la giornata sarà presentata una ricerca Eures sull’abusivismo odontoiatrico. La ricerca perla prima volta proporrà numeri, cifre e ricadute del sottovalutato "mercato" dello svolgimento abusivo della professione.

Questo il programma dell’evento:

Venerdì 24 Maggio 2013
Sede: ENPAM, via Torino, 40 – Roma

Ore 13.30: registrazione dei partecipanti
Ore 14.00: Indirizzo di saluto del Presidente dell’Enpam, Dr. Alberto Oliveti
Ore 14.20: Apertura Dr. Giuseppe Renzo, Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della FNOMCeO
Ore 15.00: Avv. Alessandro Diotallevi “Il ruolo della mediazione nell’ambito del procedimento disciplinare”
Ore 15.30: Dr.ssa Maria Teresa Camera: Novità legislative: conseguenti sanzioni disciplinari
Ore 16.00: Dr. Attilio Pisani, Sostituto Procuratore della Repubblica di Roma” “Il rapporto tra il procedimento disciplinare degli Ordini e il procedimento penale”
Ore 16.30: Avv. Gaetano Scalise: I rapporti tra accertamento penale e procedimento disciplinare. L’opportunità del procedimento disciplinare per reati colposi alla luce dell’ orientamento della corte di cassazione.
Ore 17.00: coffee break
Ore 17.30: Dr. Matteo Pierangelo Negrinotti, funzionario della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: “La regolamentazione della pubblicità dell’informazione sanitaria – aspetti disciplinari: il ruolo dell’Ordine e il ruolo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Ore 18.00: Tavola Rotonda sulle ipotesi di riforma del procedimento disciplinare degli Ordini nell’ambito del nuovo ruolo degli Ordini professionali.
Ore 19.00: dibattito
Ore 20.00: conclusione dei lavori.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.